Sarà Rimini ad ospitare sabato 2 giugno la seconda edizione della Virgin Active Urban Obstacle Race: 7 km di corsa a ostacoli attraverso la città romagnola.
La notizia è fresca di questa mattina, quando presso il club Virgin Active Collection Milano Cavour Luca Valotta, Presidente Virgin Active Continental Europe e Andrea Trabuio, Responsabile area mass events di RCS Sport, hanno svelato tutti i dettagli di questa seconda edizione della Virgin Active Urban Obstacle Race.
Dopo il successo dell’anno passato, quando nel maggio 2017 si ritrovarono oltre 1.000 atleti al Parco Experience (Area ex EXPO), l’obiettivo per Rimini è di raddoppiare gli iscritti. Infatti, alla novità della suggestiva location, se ne aggiunge una seconda: la Virgin Active Urban Obstacle Race farà parte del programma ufficiale di RiminiWellness 2018 (fiera di Rimini, 31 maggio–3 giugno), la grande kermesse dedicata al mondo del fitness.
La Virgin Active Urban Obstacle Race è la prima corsa a ostacoli dedicata agli appassionati dell’allenamento funzionale, e questa volta gli ostacoli sono quelli proposti dal landscape urbano. Una competizione avvincente e adrenalinica tra il centro storico e i parchi di una Rimini sempre più apprezzata anche per le bellezze artistiche e le aree verdi che le circondano.
Un testimonial d’eccezione
Ospite della mattinata, intervenuto in qualità di testimonial, il campione di rugby Andrea Lo Cicero che ritornerà a correre la gara per il secondo anno consecutivo. Il mitico Barone è nel club dei “centenari” avendo collezionato ben 103 presenze con la maglia azzurra della nazionale di rugby.
“La seconda edizione della Virgin Active Urban Obstacle Race salda i nostri eccellenti rapporti con Virgin Active, sempre protagonista di format innovativi – ha dichiarato Andrea Trabuio – e la città di Rimini, dove in passato abbiamo proposto con successo altre manifestazioni e trovato nella Amministrazione e in Moab, partner perfettamente intonati. Quest’anno si aggiunge un terzo soggetto, Italian Exhibition Group, con la grande kermesse RiminiWellness, in una sorta di ‘fuori salone’ innovativo ed emozionante. L’evento è aggregante, coinvolgente e Rimini è la location ideale”.
Il percorso
La Virgin Active Urban Obstacle Race partirà alle17.30. La prima grande suggestione sarà già sulle linee di partenza, prevista nello scenario dominato dal bimillenario Ponte di Tiberio, posto a un paio di chilometri al quartiere fieristico riminese. Nella stessa area è previsto anche l’arrivo della Virgin Active Urban Obstacle Race e sarà allestito il Villaggio dove troveranno posto i Partner dell’evento e tutte le attività di intrattenimento e animazione per i partecipanti.
Uno scenario emozionante che intorno al famoso ponte in pietra d’Istria ha visto di recente completata un’area riqualificata che ha unito quattro luoghi caratteristici di Rimini: il ponte concluso da Augusto nel 21 d.C., il Borgo San Giuliano cuore storico della città e noto per i riferimenti felliniani, il grande Parco XXV Aprile polmone verde di Rimini e l’adiacente centro storico, dove un mese fa il Ministro Franceschini ha inaugurato il mitico cinema Fulgor, che ‘avviò’ Federico Fellini alla passione per il cinema. Il percorso si snoderà per 7+ km e attraverserà centro storico toccando il Duomo e ben 3 parchi cittadini: il parco XXV Aprile, il parco Cervi e il parco Olga Bondi.
Le iscrizioni
Le iscrizioni apriranno ufficialmente lunedì 12 febbraio, offrendo anche ai gruppi la possibilità di partecipare nella stessa batteria. Previsto anche un team discount al raggiungimento dei 10 iscritti nel gruppo: 10%sconto ed 1 ticket free per gruppi da 25+, 10% di sconto e 3 ticket free per gruppi da 50+ e 10% di sconto con 5 ticket free per gruppi da 100+.
© riproduzione riservata