Mentre iniziavo a scrivere questo articolo mi domandavo: “Ma basta scrivere zaino, o devo specificare zaino da sci alpinismo?”. Questo perché la versatilità dello zaino Salomon S-Lab X-Alp 20 è davvero notevole. Ve lo dico perché ho iniziato ad usarlo prima che arrivasse la neve nelle mie scorribande in montagna. E ho capito che è uno zaino comodissimo anche per i trekking estivi.
Poi finalmente la neve è caduta, e ho iniziato a testarlo nelle prime scialpinistiche di quest’anno. La prima caratteristica che salta all’occhio è l’accesso al comparto principale dallo schienale anziché sull’esterno come si usa comunemente. La zip sullo schienale consente di accedere con facilità all’equipaggiamento in due modi. Il primo: senza dover poggiare lo zaino sulla neve lato schiena. E già questo è un’ottima soluzione perché si evita che lo schienale si bagni una volta poggiato a terra sulla neve. Ma grazie al doppio allaccio in vita e sul petto, c’è un sistema ancora più facile per accedere al comparto principale. Cioè si può sganciare solamente la parte alta, e facendo ruotare lo zaino Salomon S-Lab X-Alp 20 in vita ci si trova ad avere la parte posteriore comodamente davanti a noi. Una soluzione sicuramente molto funzionale!
Poi rispetto ad altri prodotti presenti sul mercato, lo zaino Salomon S-Lab X-Alp 20 ha un’eccellente imbottitura della schiena, che scende fin sui fianchi. Questo dà una marcata sensazione di comfort, adattandosi perfettamente al corpo. La comodità dello zaino Salomon S-Lab X-Alp 20 è ottima sia mentre si scia, sia nei passaggi in cui si devono togliere gli sci e fissarli allo zaino. Nelle scialpinistiche in cui l’ho testato, ho dovuto percorrere lunghi tratti senza neve con gli sci sullo zaino, e confermo che la comodità è notevole anche in questo caso.
Comodo e molto funzionale
Insomma: zaino comodo da portare, ma anche zaino super funzionale per fissare gli sci in modo velocissimo. Il Salomon S-Lab X-Alp 20 ha infatti un fissaggio rapido per gli sci tramite fettuccia elastica, che consente di agganciare gli sci allo zaino senza doverselo togliere. Salomon usa il sistema con l’anello in basso a sinistra abbinato a una fettuccia elastica in alto a destra (le posizioni possono essere invertite). E grazie a questo sistema gli sci possono essere inseriti in velocità, e la loro stabilità in fase di camminata/arrampicata è garantita.
Infine altri dettagli, come il comparto protetto e rinforzato “Extreme Box” porta ramponi collocato nella parte bassa dello zaino Salomon S-Lab X-Alp 20, con accesso indipendente. Il fissaggio per due piccozze o bastoncini, la predisposizione per il sistema d’idratazione nello spallaccio e una comoda tasca nel cintura rendono fanno del Salomon S-Lab X-Alp 20 un ottimo prodotto per le scialpinistiche di una giornata!
Info: www.salomon.com
Prezzo: 130 euro
© riproduzione riservata