Ottanta donne provenienti da 25 Paesi hanno conquistato la cima del Breithorn. Una cordata tutta al femminile – e anche un record mondiale – per gli ribaltare gli stereotipi sugli sport di montagna.
Ottanta donne di tutte le età hanno scalato insieme i 4.164 metri della vetta del Breithorn partendo da Zermatt, in Svizzera. È stata la cordata femminile più lunga del mondo. Prima dell’impresa, chiunque con le condizioni fisiche necessarie per affrontare la scalata poteva candidarsi online per uno dei dieci posti liberi disponibili. I restanti 70 posti sono stati assegnati dagli organizzatori a giornaliste e altre candidate, con l’obiettivo di comporre una squadra più variegata possibile.
L’iniziativa di questa impresa si deve a Svizzera Turismo, che ha lanciato il progetto “100% Women”. Obiettivo: incoraggiare la presenza delle donne negli sport di montagna e outdoor, e ispirare l’universo femminile a vivere nuove esperienze. Un primo importante traguardo di 100% Women è stata nel 2021 la scalata di tutti i 48 quattromila della Svizzera in cordate interamente femminili. Oltre 700 donne hanno contribuito al successo della 100% Women Peak Challenge. Ora è arrivata la cordata femminile più lunga del mondo sul Breithorn.
Tra le partecipanti, la svizzera Marie-France Hendrikx, che ha dichiarato: “Per nulla al mondo mi sarei persa questo evento unico. La speranza è che l’iniziativa ispiri tante altre donne di oggi e di domani a scrivere una nuova pagina nella storia di questa disciplina, più aperta e più inclusiva”.
Emozionata anche la scalatrice iraniana Mina Ghorbani: “Noi donne siamo stigmatizzate e dobbiamo lottare contro gli stereotipi e le barriere di genere. Questa lotta è ancora più importante nel mio Paese, l’Iran. Iniziative come 100% Women ci permettono di farlo e ci dimostrano che abbiamo tutte gli stessi obiettivi”. Grazie alle perfette condizioni meteorologiche, la salita sul Breithorn si è svolta venerdì 17 giugno anziché giovedì 16 come previsto.
© riproduzione riservata