Abbiamo selezionato alcune delle proposte più interessanti di questa primavera per chi ama mettersi alla prova su terreni impegnativi.
Approach, trekking, mountain bike, trail running. Tutte discipline con un denominatore comune: il terreno di gioco è sterrato. Che se da un lato fa parte della bellezza di questi sport, dall’altro bisogna però essere equipaggiati al meglio per affrontarlo. Le scarpe svolgono quindi un ruolo fondamentale ed è per questo che abbiamo scelto modelli dotati della nuova tecnologia Vibram® MEGAGRIP, che offre delle ottime performance di grip sia su terreni bagnati che asciutti.
ASOLO – MEGATON GV
Il nuovissimo modello Megaton GV è una calzatura pensata e progettata per il trekking leggero su terreni misti e per passeggiate su sentieri. Una scarpa adatta anche agli escursionisti meno esperti, ma che vogliono comunque mettersi alla prova su terreni più duri, bagnati e scivolosi. Questo modello proposto da Asolo, dalla tomaia in pelle scamosciata, resiste perfettamente all’acqua grazie alla speciale membrana impermeabile e idrorepellente. La suola poi, che utilizza la nuova mescola Vibram® MEGAGRIP, assicura un grip eccellente su tutti i tipi di terreno.
SCARPA – SPIN
Grandi performance sono racchiuse nei 250 grammi della nuova nata in casa Scarpa. Spin è leggerissima ed essenziale, ma allo stesso tempo veloce e reattiva, esattamente come dovrebbe essere una scarpa da alpine running. In questo caso la suola è stata progettata in esclusiva per questo modello e realizzata in mescola Vibram® MEGAGRIP, con dei tasselli dal design particolare che favoriscono trazione e stabilità. La tomaia è in rete traspirante e la calzata precisa e avvolgente garantisce perfetta stabilità e naturalezza nei movimenti.
LA SPORTIVA – TX4
Una scarpa che si rivolge ad alpinisti già con un buon grado di esperienza, a cominciare dal look di chiara impronta climbing. La Sportiva ha creato un modello perfetto per avvicinamenti tecnici, ferrate e anche escursionismo. Essendo molto confortevole ma allo stesso tempo molto tecnica è ideale per un uso prolungato, come ad esempio nel caso di guide alpine o di addetti agli impianti di risalita. La suola Vibram MEGAGRIP ha dei tasselli circolari che creano un effetto ventosa sul terreno. In questo modo il grip aumenta e ci si può avventurare in sicurezza anche sui sentieri più pericolosi.
NEW BALANCE – HIERRO V2
E’ pensata per il trail running Hierro v2, la prima in casa New Balance a montare suole Vibram. Suole che hanno tasselli geometrici ben distribuiti su tutta la superficie e sono quindi in grado di garantire un’ottima aderenza al terreno, sia asciutto che bagnato. Anche il comfort però vuole la sua parte, per questo il modello Hierro v2 è stato dotato di un’intersuola con tecnologia Fresh Foam.
LOWA – APPROACH PRO GTX
Novità della stagione primavera/estate 2017 presentata da Lowa è una scarpa ideale per l’approach, essendo leggera ma allo stesso tempo stabile. E’ perfetta su rocce e terreni sconnessi grazie alla suola Vibram con speciali tasselli triangolari disposti in modo da garantire sicurezza e stabilità. La tomaia è in tessuto tecnico che consente grandi performance ma con un peso molto ridotto. Questa è infatti una scarpa molto leggera, requisito fondamentale per essere più agili sui sentieri di montagna e risparmiare energie. In questa scarpa poi anche le stringhe sono state pensate per rendere più facile la vita di chi le indossa: l’innovativo sistema Double Speedlacing consente una allacciatura personalizzata e regolabile, per un fit ancora più comodo.
COLUMBIA – TRIENT EXTREME
E’ stato l’UTMB, una delle più celebri ultra race d’Europa a ispirare questa scarpa. Anche il colore ricorda le vette innevate del Monte Bianco. Ed effettivamente le nuovissime Trient Extreme firmate Columbia sono un concentrato di tecnologia e potenza. Stabilità, trazione e grip eccellente sono garantiti dalla suola Vibram, sviluppata in esclusiva per questo modello. Impermeabili e traspiranti sono quindi perfette per avventurarsi sui sentieri di montagna anche quando le condizioni climatiche sono avverse.
THE NORTH FACE – ULTRA VERTICAL
Un nome, una garanzia per queste scarpe messe a punto da The North Face. Il design e la posizione dei tasselli rendono perfetta l’aderenza su tracciati rocciosi e scoscesi, oltre che a garantire un’ottima capacità autopulente. Immancabile la suola Vibram che fa delle Ultra Vertical un ottimo alleato su salite e discese ripidissime.
HOKA – MAFATE SPEED2
Offrire supporto e ammortizzazione su terreni tecnici e per lunghe distanze: questo è quello che fanno le Mafate Speed 2, ultime arrivate in casa Hoka. La suola, in mescola Megagrip con profonde scanalature e tasselli geometrici, facilita il grip e la trazione. Perfetta quindi per le superfici più complesse, come terreni sterrati e sentieri di alta montagna.
MAMMUT – AYAKO LOW GTX
Gli sportivi più esigenti non rimarranno delusi da queste scarpe pensate per approach e arrampicata. Mammut propone questa calzatura dalla tomaia in nabuk sintetico con membrana impermeabile, che la rende perfetta per escursioni in qualsiasi condizione atmosferica. Anche le Ayako Low GTX sono dotate di suola in mescola Vibram MEGAGRIP, per un’ottima aderenza sulle superfici rocciose e buone proprietà autopulenti.
© riproduzione riservata