Nel weekend del 4-5 settembre, il quartiere Citylife di Milano ospiterà la prima edizione degli Emoving Days. Un evento che ha l’obiettivo di creare nuove opportunità e momenti di confronto intorno ai temi della mobilità sostenibile.
I recenti avvenimenti del 2020 e del 2021, legati alla pandemia del Covid 19, hanno spinto l’utilizzo di mezzi di trasporto alternativi all’auto e al trasporto pubblico. Basta guardare i numeri delle vendite nel settore bici di questi ultimi periodi, per rendersi conto di come le vendite del più antico mezzo di trasporto su due ruote siano esplose, con numeri che non si sono mai visto e tempi di attesa, per poter acquistare il mezzo che si desidera, che, in alcuni casi, superano i 5 – 6 mesi.
Questa crescita esponenziale ha toccato tanto il settore delle biciclette cosiddette “muscolari”, che quello delle più recenti ed innovative eBike, che hanno incrementato le vendite del 44% rispetto al 2019. Grazie anche al loro continuo sviluppo sia nel venire incontro alle esigenze dell’utente finale che dal punto di vista tecnologico-costruttivo.
Questa “esplosione” nell’uso del mezzo a due ruote non ha interessato solo le bici, ma ha coinvolto anche una nuova generazione di mezzi dedicata al mondo della micro-mobilità elettrica, e rappresentata da monopattini, skateboard elettrici, hoverboard, onewheel, cargo bike, S-Pedelec, fino ad arrivare agli scooter e alle moto elettriche.
Sulla spinta di questo fenomeno è nata l’idea, da parte di Sport Press Srl SB in partnership con Green Media Lab Srl SB, di creare un evento, patrocinato dal Comune di Milano, dedicato a tutto il mondo della mobilità elettrica e urbana.

Una location di grande effetto per gli Emoving Days
Ad ospitare la prima edizione degli Emoving Days del prossimo 4 e 5 settembre sarà il quartiere di Citylife a Milano, dove presso il GUD, noto locale all’interno degli Orti Fioriti, si terranno incontri e dibattiti aperti a tutti. Mentre all’esterno saranno predisposti un villaggio e una Emoving Arena dove saranno presenti importanti aziende del settore.
Gli oltre 50 partner che hanno già confermato la loro presenza all’evento coinvolgeranno i visitatori all’interno dell’Emoving Arena con test prodotto, experience, uscite guidate. Per i più giovani e le famiglie non mancherà l’organizzazione di alcune attività come le ride spinning con TRI60, il centro di allenamento specializzato negli sport di endurance.
A dimostrazione dell’impegno ambientale degli organizzatori, tutto l’evento sarà organizzato con la massima attenzione sul fronte della sostenibilità, a partire dalla promozione per un uso responsabile dell’acqua fino alla massima limitazione di emissioni e a una ridotta produzione di rifiuti.
Gli incontri prevedono la partecipazione di esponenti scientifici, associazioni, istituzioni e atleti, oltre a urbanisti, esperti di cambiamento climatico, ciclo-viaggiatori e scienziati che comunicheranno al pubblico i temi della sostenibilità connessi allo sviluppo di una mobilità urbana ciclopedonale e intermodale.
Scopo degli organizzatori dell’iniziativa è di promuovere attivamente lo sviluppo e il potenziamento di infrastrutture per la mobilità ciclabile ed elettrica urbana (nello specifico lo sviluppo di piste ciclabili, punti di ricarica, etc.) e altresì l’accesso a tipologie di trasporto equo basato su energia muscolare o su energia elettrica da fonti 100% rinnovabili.
La partnership con AWorld, app ufficiale scelta dalla Nazioni Unite a supporto della campagna mondiale contro il cambiamento climatico ActNow, avrà l’obiettivo di sensibilizzare i partecipanti in ottica di mobilità green.
Per l’occasione, all’interno dell’applicazione verrà creato un team ad hoc “Emoving Days”, dove ad ogni membro della squadra verrà chiesto di registrare la propria azione sostenibile in termini di mobilità. A tutti coloro che registreranno il proprio impegno e che risponderanno al sondaggio proposto al momento del check-in sull’applicazione per indagare il proprio impatto ambientale verrà destinato uno sconto da spendere online sui prodotti di alcuni partner presenti all’evento.
© riproduzione riservata