A Milano in zona Lorenteggio è stato inaugurato un murale dedicato alla campionessa di sci Federica Brignone.
Federica Brignone, vincitrice, tra le altre, della Coppa del Mondo di sci 2020, unica atleta nella storia italiana a essere riuscita a guadagnare una coppa generale, da qualche giorno sorride ai passanti di Via degli Oleandri, nel quartiere Corba di Milano (zona Lorenteggio, Milano sud-ovest). Il quartiere è nato nel 1953per ospitare sfollati e persone giunte in città dalle campagne in cerca di lavoro.
E proprio questo quartiere è stato scelto per ospitare uno dei primi murales dedicati agli sport olimpici realizzati sulle facciate cieche e con la stessa geometria delle case popolari, nell’ambito del progetto Corba 5 Cerchi, realizzato dall’associazione Stradedarts di Milano.
L’associazione collabora con molti tra i migliori artisti italiani legati al mondo dei Graffiti Writing e della Street Art, tra i quali anche Stefania Marchetto aka Stereal, che ha firmato proprio il murale di via degli Oleandri. L’opera è stata inaugurata il 19 maggio alla presenza della campionessa, dei top manager del Gruppo Rossignol, del presidente della FISI-Federazione Italiana Sport Invernali e delle autorità locali.
La presenza dei manager Rossignol si spiega con il fatto che l’opera ed è stata realizzata proprio grazie al sostegno del brand, sponsor tecnico della Brignone. Oltre che con la collaborazione di Comune di Milano, Municipio 6, Brand for the City e MM.
“Questo splendido murale che mi rappresenta in uno dei momenti più importanti della mia carriera, mentre bacio la Coppa del Mondo generale che ho sognato fin da bambina, spero rappresenti in pieno la volontà di riscatto di questo quartiere e delle persone che lo popolano”, ha detto nell’occasione Federica Brignone.
© riproduzione riservata