Dal 13 al 19 gennaio del prossimo anno Molveno ospiterà la prima edizione italiana dei Campionati mondiali di Ice Swimming, cioè di nuoto senza muta in acque gelide.
Nato nel nord Europa, l’Ice Swimming – ovvero il nuoto senza muta in acque gelide – sta conquistando da alcuni anni anche Paesi poco avvezzi a questo genere di emozioni. Tra cui l’Italia. Tanto è vero che il prossimo gennaio proprio in Italia, e precisamente a Molveno (Trentino), si terranno i Campionati mondiali di questa disciplina.
Organizzata dall’International Ice Swimming Association, questa sfida estrema metterà alla prova la resistenza ma soprattutto la carica agonistica degli specialisti di nuoto in acque gelide. Tra questi va ricordato Paolo Chiarino, che noi di Action Magazine avevamo intervistato qualche tempo fa.
Dal 13 al 19 gennaio 2025, dunque, 729 atleti provenienti da 46 nazioni si riuniranno al cospetto delle Dolomiti di Brenta. Per competere con altri nuotatori ma soprattutto con sè stessi. L’Ice Swimming è infatti una delle discipline più impegnative del panorama sportivo mondiale. Per praticarlo sono necessarie forza, resistenza, passione e determinazione.

Dotati solamente di occhialini, cuffia in silicone e costume da bagno, i partecipanti dovranno immergersi in acque che da regolamento devono essere inferiori ai 5 gradi Celsius (41°F), affrontando non solo un’esperienza sportiva eccezionale, ma anche una sfida estrema che mette alla prova i limiti della resistenza umana.
Sesta edizione dei Campionati mondiali di Ice Swimming
Durante la settimana di gare saranno organizzate più di 390 batterie divise in diversi stili di nuoto (stile libero, rana, dorso, farfalla e misti). Il palcoscenico di questo evento sarà una piscina di 50 metri collocata nel centro sportivo Acquapark sul lago di Molveno. E se gli atleti si sfideranno in piscina, saranno comunque le acque cristalline e gelide del lago a fare da sfondo a questa incredibile competizione.
Abituati a nuotare in ambienti ostili, come al largo della costa della Groenlandia o nel gelido Pacifico vicino ad Anchorage in Alaska, gli atleti sono ben consapevoli dei rischi che questa pratica comporta. Ragion per cui, prima di partecipare alla gara, si sottopongono a rigide preparazioni ed accurati esami medici.
L’Ice Swimming sta conquistando un numero sempre maggiore di appassionati. Erano solo 50 i partecipanti alla prima edizione dei Campionati mondiali, che si era tenuta in Russia. A questa sesta edizione “made in Italy” parteciperanno oltre 700 atleti. Il programma completo dei Campionati è disponibile qui.

© riproduzione riservata