Dal 27 al 30 giugno le vette della valle di Gastein saranno il palcoscenico dei mondiali di trail running 2019, un evento che trasformerà il Land austriaco nel paradiso per corridori e atleti professionisti.
Per mesi Adidas è andata alla ricerca della location adatta per gli Adidas Infinite Trails World Championship. Alla fine la scelta è caduta sul Salisburghese che, grazie alle caratteristiche dell’area e a un uso ottimale delle infrastrutture, nel segno della sostenibilità e nel rispetto del territorio, dal 27 al 30 giugno ospiterà l’appuntamento più atteso dai trail runners di tutto il mondo.
Grazie alla conformazione del territorio caratterizzato da foreste, alberi secolari, placidi laghi alpini e catene montuose a varie altitudini, il Salisburghese è il luogo ideale per superare i propri limiti e mettersi alla prova con una disciplina outdoor sempre più in voga tra coloro che amano conoscere a fondo ed esplorare il territorio, spingendosi oltre i confini dei percorsi asfaltati.
Gli Adidas Infinite Trails World Championship attendono 333 team di tre persone ciascuno, divisi nelle categorie maschile, femminile e mista, che si sfideranno in una vera e propria vertiginosa staffetta di 120 chilometri e 7.100 metri di dislivello.
Ad aprire le danze sarà, giovedì 27, il Vertical Open, la gara di prologo di 15 Km aperta a tutti, che permetterà agli appassionati di percorrere parte del tracciato degli Adidas Infinite Trails World Championship e di definire così l’ordine di partenza degli atleti professionisti. La meta è il monte Stubnerkogel a 2.246 metri di altitudine dove, al termine della gara, tutti i corridori potranno partecipare a un Summer Party sulla vetta e godere di una vista eccezionale della valle e delle sue bellezze paesaggistiche.
Un brunch alla scoperta dei sapori locali e un briefing pre-gara sono previsti per la giornata di sabato in attesa della gara di domenica 30 giugno, giornata in cui gli atleti percorreranno i tre circuiti ad anello sulle cime che circondano la valle di Gastein, al fine di stabilire il team campione del mondo 2019 di trail running.
La meta del primo circuito è il monte Gamskarkogel a 2.467 metri di altitudine, la vetta erbosa più alta d’Europa, qui gli atleti percorreranno 25 chilometri con 1.900 metri di dislivello. La meta del secondo round vedrà protagonista la cima dello Zittrauertisch, con i suoi 2.463 metri di altitudine. In questo secondo anello gli atleti dovranno coprire 57 chilometri con 3.400 metri di dislivello e avranno l’occasione di scoprire alcune meraviglie legate al territorio di questa incantevole zona come la cascata nel centro di Bad Gastein e il pittoresco lago Reedsee. Nell’ultimo tratto, gli atleti si fronteggeranno lungo il fondovalle in direzione del villaggio di Dorfgastein. Qui domina la cima del Mooseckhöhe dove si giocherà il tutto per tutto combinando capacità tecnica e velocità, doti indispensabili per decretare il team vincitore del mondiale.
Chiunque potrà entrare nello spirito sportivo della manifestazione grazie a corse speciali delle funivie e delle cabinovie, pensate per non perdersi le performance degli atleti in gara. Inoltre gli accompagnatori possono usufruire di speciali pacchetti turistici che includono le visite agli hotspot di gara posizionati lungo il tracciato. Infine chi si reca nel Land in questo periodo potrà prender parte ai numerosi eventi collaterali che animeranno la valle, tra cui una speciale kids run dedicata ai più piccini, jogging in compagnia di atleti professionisti e sessioni di yoga presso le Alpenthermen Bad Hofgastein.
Ma l’anima sportiva del Salisburghese non si ferma qui. Infatti sono previsti eventi che renderanno questa zona dell’Austria il tempio degli sport outdoor per l’estate 2019, tra cui il Salzburg Running Festival del 15 giugno e la Strongman Run di Flachau del prossimo 13 luglio.
© riproduzione riservata