L’alpinista australiana Allie Pepper dopo la conquista del Broad Peak punta a scalare i 14 Ottomila del mondo senza ossigeno.
Allie Pepper, un’alpinista di Sydney con oltre vent’anni di esperienza, ha appena realizzato qualcosa di veramente sorprendente. È diventata la prima donna australiana a conquistare il Broad Peak, nella catena del Karakorum dell’Himalaya, al confine tra Cina e Pakistan, raggiungendo l’incredibile altezza di 8.051 metri senza utilizzare ossigeno extra.
Questo grande risultato segna l’inizio del suo programma: riuscire a scalare tutte le 14 montagne del mondo che superano gli 8.000 metri di quota senza ossigeno supplementare. Il tutto nell’arco di tre anni.
Allie Pepper ha in mente questo sogno da quando ha raggiunto la vetta del Cho Oyu nel 2007. All’epoca non sapeva come trasformare la sua passione in una vera professione, e non aveva l’autorevolezza necessaria per andare a caccia di finanziatori per il suo progetto.
Infatti per una simile impresa il budget è davvero molto alto. Allie Pepper addentrandosi nei dettagli del progetto ha scoperto che la dimensione commerciale è alla fine molto più impegnativa dell’arrampicata stessa, per quanto folle possa sembrare. “Solo ora – ha detto – ho la fiducia necessaria per intraprendere questo progetto monumentale e trasformare il mio sogno in realtà. Per fortuna ho una grande squadra che mi aiuta. Non potrei farcela senza di loro”.
Tra gli sponsor di Allie c’è anche Sea to Summit, che fornirà all’alpinista attrezzatura realizzata con materiali ad alte prestazioni, studiati per proteggere in condizioni estreme.
© riproduzione riservata