Camminare in montagna mette appetito: ancor di più se, ad aspettare gli escursionisti, anziché i consueti piatti da rifugio ci sono straordinarie creazioni di alta cucina. È questo il caso della valle di Paznaun, nel Tirolo austriaco, dove per il terzo anno consecutivo si rinnova per tutta l’estate l’iniziativa del pellegrinaggio culinario.
Un itinerario gastronomico ispirato al più spirituale Cammino di San Giacomo, dove le quattro tappe sono rappresentate da rifugi presso cui è possibile gustare una specialità di uno chef stellato, ideata appositamente per questa manifestazione. I protagonisti sono nomi noti nello scenario della cucina internazionale:
– l’italiano Marcello Leoni, che firma i tagliolini in insalata di porcini al Parmigiano di razza reggiana, olio di pomodori arrostiti e guanciale croccante serviti al rifugio Heidelberger Hütte di Ischgl ;
– il belga Alex Cleves, autore del maialino da latte al forno con limoni canditi servito con pomodori, capperi e verdura in salsa di birra Starkenberger ed erbe alpine proposto al rifugio Niederelbe Hütte di Kappl;
– l’olandese Niven Kurz con le guance di vitello brasate con carote Chateau-style e puré di limone e patate al rifugio Ascher Hütte di See
– il tedesco Tim Malzer con la bourguignonne di manzo degli alpeggi della valle di Paznaun con salsa alle erbe selvatiche in menu al rifugio Jamtalhütte di Galtur.
Patron dell’iniziativa, la celebrità locale Eckart Witzigmann, nominato nel 2004 cuoco del secolo dalla guida Gault Millau. E a fare da filo conduttore , quattro affascinanti percorsi di trekking di diverso grado di difficoltà, nello spettacolare scenario dei monti del Tirolo tra laghi cristallini e verdissimi alpeggi: quanto basta per convincere anche i camminatori più riluttanti.
Qualche prezzo: quattro pernottamenti in uno dei quattro villaggi della valle di Paznaun con trattamento di mezza pensione e tre giorni di Silvretta Card (accesso agli impianti di risalita e riduzioni di vario genere) a partire da 217 euro.
Info: www.paznaun-ischgl.com
© riproduzione riservata