UYN lancia una mascherina pensata per praticare sport. Si chiama Community, è ergonomica, lavabile e riutilizzabile. Disponibile in quattro taglie (anche per bambini) a partire da maggio.
L’emergenza Covid-19 ci terrà ancora impegnati per parecchio tempo. Anche una volta che sarà finito il lockdown, dovremo comunque rispettare alcune basilari norme di sicurezza. Prime tra tutte il distanziamento e l’uso di mascherine. Anche per fare sport.
Trerè Innovation ha appena annunciato lo sviluppo di un nuovo modello di mascherina che verrà distribuito con il marchio UYN (Unleash Your Nature). La nuova Community Mask di UYN è realizzata interamente nell’headquarters di Asola, in provincia di Mantova, che in questi giorni si è riorganizzato per garantire una capacità produttiva di 10mila mascherine al giorno.
Design ergonomico e 3D per la mascherina Community
Grazie alla lunga esperienza nel settore dei prodotti tessili ad alta tecnologia, Trerè Innovation ha realizzato una mascherina leggera ed ergonomica, in grado di adattarsi perfettamente alla forma del viso per una maggiore efficacia.
La lavorazione tridimensionale del tessuto, più densa nella zona del naso e della bocca, crea una barriera che rallenta la dispersione di goccioline di saliva (droplets) che possono essere espulse tossendo, starnutendo o parlando. Ma al tempo stesso agevola la respirazione.
Leggi anche: Dovremo indossare la mascherina anche per fare sport?

Texlyte Nano, la fibra ultraleggera scelta anche dai campioni di sci
La Community Mask è realizzata con la fibra high-tech Texlyte Nano, la stessa impiegata nella produzione dell’intimo funzionale indossato dai campioni di sci di Italia, Germania, Austria, Francia, Norvegia e da altre quattro nazionali.
Questo materiale non provoca allergie ed è particolarmente indicato per prodotti ad alti standard igienici. Texlyte Nano è il 50% più leggero del cotone e il 34% più leggero del poliestere, è resistente all’umidità, termo-regolante e 100% riciclabile.
Quattro taglie, per adulti e bambini
Il risultato è una mascherina indicata per l’attività sportiva ma anche per la vita di tutti i giorni in contesti comunitari. Non è un prodotto usa-e-getta, ma può essere lavato a 60° e riutilizzato senza alterarne le proprietà. Il prezzo della mascherina sarà di 14,90 euro.

Bisogna sempre prestare attenzione alle norme igieniche
Community Mask non è però un dispositivo medico. Il suo utilizzo non sostituisce le norme di igiene e distanziamento sociale consigliate. Indossandola è comunque possibile ridurre la velocità del flusso respiratorio o l’espulsione di goccioline di saliva/ muco, contribuendo così a ridurre ulteriormente la diffusione del Covid-19.
Non è stato dimostrato alcun effetto protettivo a livello medico della Community Mask. La distanza raccomandata da uno a due metri e il lavaggio regolare delle mani rimangono comunque la migliore protezione dal contagio.
© riproduzione riservata