D’inverno il Salisburghese si veste del bianco della neve e accoglie i suoi ospiti con eventi singolari. Come quelli dedicati al mondo delle mongolfiere. Ma ci sono anche esperienze emozionali immersi nella natura incontaminata del Parco Nazionale Alti Tauri ed eventi culturali in città.
D’inverno la zona del Salisburghese si trasforma in un territorio affascinante e unico, in cui la natura dipinge di bianco i versanti dei monti, le pianure e le foreste, regalando a tutti i visitatori paesaggi da sogno, perfetti per una fuga dallo smog e dalla routine quotidiana.
Qui la natura è silenziosa e incontaminata e, immersi nel cuore delle Alpi, è facile lasciarsi sedurre da paesaggi romantici e suggestivi fatti di monti, laghi alpini e foreste secolari.
D’inverno il Parco Nazionale Alti Tauri si trasforma in un vero e proprio regno di ghiaccio, regalando un ecosistema unico e suggestivo. Qui avete a disposizione oltre 1.800 chilometri quadrati di territorio da esplorare attraverso un’escursione con le ciaspole sotto l’attenta guida di un ranger esperto. Potete così avere l’occasione di trascorrere qualche ora in un paesaggio da sogno, caratterizzato da cime innevate, ghiacciai, larghi alpini cristallini e imponenti cascate con fragorosi torrenti.
Il Salisburghese , con le sue vette che la scorsa estate sono state teatro dei Mondiali di trail running, regala anche attrazioni curiose e divertenti adatte a tutta la famiglia: a Bramberg, nella regione di Zell am See, i piccoli visitatori possono avventurarsi nella pista da slittino più lunga del mondo. Un itinerario di 14 chilometri con vista sulle montagne innevate, lungo cui sfrecciare in tutta sicurezza all’insegna del brivido e dell’avventura.
Lo spettacolo dei palloni gonfiati
Per chi è alla ricerca di eventi “fuori dagli schemi”, nel villaggio di Filzmoos, gemma tra le Alpi del Mondo Sportivo Salisburghese, a gennaio si tiene la spettacolare Balloon Week: un evento nel quale mongolfiere colorate si innalzano nell’aria sopra le cime degli Alti Tauri e regalano una vista del Land unica e suggestiva.
Il clou della manifestazione è la Night of the Balloon, che si terrà il prossimo 18 gennaio 2020, in cui osservare le mongolfiere librarsi nel vuoto e illuminare il cielo di Filzmoos in uno straordnario gioco di colori. L’evento è accompagnato da un ricco programma fatto di sci, snowboard acrobatico e buona musica.
Anche a Zell am See, zona caratterizzata da laghi alpini e ghiacciai, dall’ 1 al 9 febbraio 2020, si potrà assistere alla Balloon Alps, un appuntamento che offre l’occasione unica di sorvolare la regione e ammirare un paesaggio alpino mozzafiato. E dopo un volo in mongolfiera ci si può rilassare al centro benessere Tauern Spa Kaprun, dove è possibile immergersi nella piscina Skyline e nelle saune panoramiche con una bellissima vista sulle montagne del Kitzsteinhorn.
Sulle note di Mozart
Per chi vuole unire cultura e natura, può fare un salto nella città di Salisburgo, capoluogo del Land. Dal 23 gennaio al 2 febbraio 2020 la Fondazione Mozarteum invita i visitatori alla Settimana Mozartiana: un festival prestigioso che trasforma la città in un grande palcoscenico. Il 27 gennaio ricorre infatti l’anniversario della nascita del genio e compositore austriaco Wolfgang Amadeus Mozart, un’occasione unica per godersi i concerti di musica classica nella scintillante atmosfera invernale della città.
© riproduzione riservata