Non ci sono più le mezze stagioni? Con pragmatismo tutto bresciano a Bione sono passati direttamente allo step successivo: la stagione unica. Così per il quinto anno invitano i trailers a misurarsi su un percorso severo già all’inizio di gennaio, con la consapevolezza di ottenere una risposta di massa. Il Winter Trail Monte Prealba si disputerà il 7 gennaio 2017 con la consueta ampia scelta di percorsi di gara: Hard (52 km e 3.500 m D+), Softly hard (26 km, 1.600 D+) e Softly (14 km, 800 m D+), ai quali si affiancano un percorso non competitivo di 10 km e un kinder trail.
Tempo massimo 12 ore
I concorrenti della 52 km dovranno affrontare un toboga spaccacuore sulle montagne della Val Sabbia, con alcune salite davvero molto ripide anche se mai lunghissime. E non ci sarà neppure modo di rilassarsi troppo in discesa, vista la scelta di limare alcuni tratti considerati troppo corribili. Un altro problema potrebbe essere il meteo: a quote spesso superiori ai 1.000 metri (la Cima Coppi è il Monte Prealba, 1.270 m) neve e ghiaccio non sono rarità in questa stagione.
A soccorso degli intrepidi ci sarà la proverbiale assistenza dello staff dei Bione Trailers team, che metteranno in campo oltre 100 volontari e allestiranno ben nove punti di ristoro. Il tempo massimo di 12 ore è ben proporzionato alla difficoltà del percorso. Quindi meglio non prendersela troppo comoda nello scorrevole tratto iniziale.
Una mostra sulla preistoria di Bione
La sfida Hard è riservata a 150 coraggiosi, per tutti gli altri i percorsi più brevi garantiranno divertimento senza troppo sforzo. Per molti sarà un sabato in relax. Non per tutti, però, visto che la gara sui 26 km sarà valida per l’ambita classifica della Winter Trail Uisp Cup.
Una interessante sorpresa attende inoltre gli accompagnatori degli atleti, che potranno visitare – accompagnati da qualificati archeologhi – la mostra “Bione, Corna Nibbia”. Dove oggi si corre, 5000 anni fa esisteva infatti un insediamento umano molto attivo, dedito in particolare alla lavorazione del ferro. Un decennio di scavi ha portato alla luce ambienti abitativi e un gran numero di reperti che da pochi mesi sono finalmente a disposizione del pubblico.
Restano ancora pochi posti
Il Winter Trail Monte Prealba, permetterà di conoscere, almeno in parte, il percorso della più originale gara organizzata dal Bione Trailers team: la 24 H Monte Prealba – UP and DOWN. Ovvero la prima e fino a oggi unica 24 ore di trail running italiana (ma si potrà correre anche solo per 12 e 6 ore). La sfida all’ultimo chilometro andrà in scena il 25 e 26 febbraio, lungo un anello di 8,37 km con un dislivello positivo di 687 metri. Non un giro da criceti, dunque non ci sarà da annoiarsi. Anche perché come al solito i Bione’s hanno allestito un tracciato vario, con un paio di salite ripide e alcune discese da prendere con le pinze.
Sono, invece, ammesse le distrazioni: i panorami che si godono dall’Eremo di San Vigilio e dal Santuario di San Bernardo pretendono una (breve) sosta. Ma soprattutto sarà difficile staccarsi dal ristoro posto alla fine di ogni giro: lì sarà festa per tutte le 24 ore. Una festa per pochi, però. Saranno infatti ammessi solo 50 corridori per ogni distanza e, come sempre accade, alla 24 H hanno già aderito in molti. Meglio non perdere tempo.
© riproduzione riservata