Un calendario fitto di eventi sportivi quello dell’Alta Valtellina. Ecco tutti quelli da non perdere.
Bormio è sinonimo di sport, cultura e terme e la sua posizione lo ha reso un vero e proprio paradiso per gli amanti dell’attività all’aria aperta. In particolare per gli appassionati di bicicletta, sia su strada che mountain bike, che qui possono trovare numerose proposte per un’estate tutta da pedalare. Senza dimenticare le acque termali dei Bagni Nuovi e dei Bagni Vecchi, conosciute fin dai tempi degli antichi Romani, che garantiscono di finire la giornata in tutto relax.
Per gli amanti della bici su strada il primo appuntamento è fissato per domenica 11 giugno con la Granfondo Stelvio Santini. Il programma prevede la salita di due mitici passi: lo Stelvio, che con i suoi 2.758 metri di altitudine è il passo automobilistico più alto d’Italia, e il Mortirolo, palcoscenico delle gesta di indimenticabili campioni come Coppi e Pantani.
A seguire il 9 luglio c’è di nuovo la possibilità di sfidare lo storico valico con la Re Stelvio Mapei, aperta a professionisti, cicloturisti ma anche a podisti.
Gli amanti delle ruote grasse, invece, dovranno aspettare fino al 27 luglio l’Alta Valtellina Bike Marathon. La gara vera e propria si disputerà sabato 29, all’interno del Parco Nazionale dello Stelvio, con gli entusiasmanti percorsi Marathon e Classic (di 93 o 64 km). I più piccoli potranno partecipare alla kermesse il 30 luglio, cimentandosi su track appositamente studiati su misura per loro nella Marathon Kids (dai 4 ai 12 anni).
Ancora i fatidici 2.758 metri dello Stelvio al centro della giornata del 2 settembre con la 17° edizione della Scalata Cima Coppi (sia per ciclisti che per podisti), a partecipazione libera. Per l’occasione le strade dei tre versanti che conducono al passo saranno chiuse al traffico.
Per chi vuole provare “in sella” un percorso di più giorni, consigliamo il Giro del Confinale. Un fantastico tour ad anello tra i sentieri e le montagne del Gruppo Ortles-Cevedale, fattibile in due giornate con la possibilità di sostare e, naturalmente, pernottare appoggiandosi a una rete di attrezzatissimi e confortevoli rifugi alpini. Il Giro è un’esperienza unica per ritrovare se stessi a contatto con la natura più autentica, ed è fattibile per tutto il periodo estivo.
Chi invece vuole solamente godersi spettacoli sportivi, da non perdere il 27 e 28 giugno il passaggio sulle strade della “Magnifica Terra” di due tappe della Tour Transalp, vero e proprio raid ciclistico di sette giorni lungo i tracciati più alti d’Europa. E infine, il 22 e 23 luglio, adrenalina allo stato puro con i Campionati italiani di downhill al Bormio Bike Park.
© riproduzione riservata