Iniziata il 2 marzo, si è conclusa ieri la nona edizione di The North Face® Transgrancanaria, uno dei più famosi ultra trail di Spagna, gara che segna l’inizio della stagione ultra-running.
L’edizione 2012 ha visto in gara oltre 1800 atleti suddivisi sulle quattro diverse tipologie di percorso: la corsa intera di 123 km, una coast-to-coast di 96 km, una maratona di 42 km e, per gli esordienti in questo tipo di gara, un percorso di 24 km. Con un dislivello complessivo di 11.000 metri, la gara di 123 km (che ha visto la partecipazione di circa 500 atleti) prevedeva un tempo limite di 31 ore. Novità di quest’anno, la Transcapacidad (TransAble): 71 partecipanti hanno preso parte a una competizione dedicata specificamente a persone con disabilità inettlettuali, sensoriali o fisiche.
Vincitore assoluto della 123 km è stato il francese Sébastien Chaigneau, terzo nella precedente edizione, polverizzando tutti i precedenti record in 12 ore e 50 minuti, a una media di 6 km/h. Prima delle donne la brasiliana Fernanda Maciel, dopo la squalifica della runner catalana Emma Roca, che non risultava essere transitata attraverso alcuni punti di controllo
Chaigneau ha raccontato di essersi preparato alla competizione sulle montagne francesi, al confine con la Svizzera, correndo tra neve e ghiaccio; “Non ho mi pensato di stabilire qualche record – ha detto all’arrivo – ho solo cercato di fare la mia gara, restando al mio passo e godendomi la corsa”.
Il prossimo appuntamento della The North Face® Transgrancanaria è per il 2 marzo 2013
© riproduzione riservata