Sulle montagne d’Abruzzo la stagione invernale è entrata nel vivo, e le località sciistiche propongono una fitta serie di eventi sportivi, che culmineranno nell’appuntamento dell’anno: i Mondiali Juniores di Sci Alpino, in programma dal 29 febbraio al 9 marzo nel comprensorio di Roccaraso – Rivisondoli. Ben 60 nazioni e 1.500 atleti, di età compresa tra i 15 e i 20 anni, si contenderanno i titoli mondiali nelle diverse specialità dello sci alpino: discesa libera, super G, slalom gigante, slalom speciale, combinata.
Ma andiamo con ordine. Domenica 22 gennaio l’appuntamento è a Prato Selva, per la “Giornata Mondiale dei bambini sulla Neve” con snow games, freestyle school e party sulla neve.
Sabato 28 gennaio, appuntamento con le ciaspole sugli Altopiani Maggiori: la A.S.D. NaturalMente di Pescocostanzo organizza una ciaspolata di circa 3-4 ore fino a Monte Calvario (1743 m). E se vi piace l’idea, segnate in agenda: il calendario delle escursioni con le racchette da neve sugli Altopiani Maggiori prevede appuntamenti fino alla metà di aprile.
A Campo Felice, durante il weekend del 4 e 5 febbraio, si svolgeranno i “Wild Games”: all’interno di un villaggio allestito a tema Wild West, le aziende di snowboard e freeski daranno la possibilità a snowboarders, freeskiers e negozianti del centro Italia di testare i loro materiali per la prossima stagione.
A Campo Imperatore, domenica 12 febbraio, si svolgerà l’ottava edizione di “Racchette in Gran Sasso”, passeggiata con le ciaspole nell’incantevole cornice del “piccolo Tibet d’Abruzzo” e domenica 26 febbraio è prevista la quarta edizione di “Winter Trail”, la corsa a piedi sulla neve che fa parte di un circuito nazionale di “Winter Trail”.
Tantissimi gli eventi previsti anche nello Snowpark di Campo Felice, come il “White Bunker” in programma il 26 febbraio e il 4 marzo: il progetto intende avvicinare i piccoli skaters alla montagna, con uscite dedicate ai bambini, dai 6 ai 15 anni, amanti dello skate e dello snowboard.
Ancora nel mese di febbraio, domenica 26 febbraio farà tappa a Campo Felice il “Columbia Rookie Tour”, il contest under 18 più rinomato al mondo, dedicato ai rider professionisti e non. Ogni rider che parteciperà ai contest avrà la possibilità di guadagnare punti per la rookie rank mondiale ed italiana. Si chiude in musica con il Deliradio Snow Party del 18 marzo: party dedicato a tutti gli amanti della musica e del freestyle, organizzato dal team della radio web deliradio.it.
Per tutti coloro che, invece, preferiscono distrarsi con attività meno competitive ma non per questo meno intense, tutte le domeniche di gennaio, febbraio e marzo il Parco Naturale Majella organizza ciaspolate panoramiche con vista sui profili della Majella: si tratta di passeggiate di circa 3 ore, con partenza da Piana delle Mele – Guardiagrele o da Passolanciano e con la possibilità di assaporare un buon piatto di polenta abruzzese.
Fino alla fine di aprile è, inoltre, possibile partecipare ai Wolf Weekend organizzati dalla Majella Trekking; il Wolf Weekend è un’esperienza molto particolare: insieme a maestri di escursionismo e accompagnatori di media montagna, si trascorrono una notte e due giorni lungo i sentieri di caccia del lupo tra boschi, valli e creste del Parco Nazionale della Majella, per poi riposarsi davanti ad un caldo camino in un accogliente rifugio immerso nel bosco.
© riproduzione riservata