Chi ha detto che la Jamaica è solo terra di sprinter? Certamente ricordate Usain Bolt, recordman sui 100 e sui 200 metri, che ha lasciato più volte il mondo a bocca aperta per la sua velocità. E poi c’è anche Asafa Powell (che recordman lo è stato) e la staffetta 4 x 100 che s’è mangiata gli Stati uniti alle ultime Olimpiadi in un sol boccone. Eppure in Jamaica si fanno anche le maratone. E se per voi quella di New York è un miraggio, qui potete rifarvi con gli interessi.
L’organizzazione non sarà altrettanto efficiente, ma sul fascino dei panorami e sul party post-gara ci sarebbe da discutere.
Ovviamente si chiama “Reggae Marathon & Half Marathon”, quest’anno celebra il suo decimo anniversario, e va da sé che sia considerata la più importante maratona internazionale dell’isola.
“Come for fun, stay for run” è il claim degli organizzatori. Segnate la data – il prossimo 3 dicembre 2011 – e segnate il posto, Negril. È la mecca locale della vita casual che ospiterà quest’evento che unisce sport e divertimento a tempo di musica jamaicana. Musica che sarà presente lungo tutto il percorso. Meglio dell’hip-hop nero ed estremo che si sente ad Harlem.
Maratoneti, appassionati ma anche principianti arrivano da ogni parte del mondo attirati dalla suggestione del percorso di gara, tutto sul lungomare, e dalla bellezza delle spiagge che invitano al riposo dopo la fatica. Fanno parte del programma anche i due giorni di Marathon Expo precedenti alla maratona, in cui verranno esposti i migliori prodotti dell’artigianato locale, il classico Pasta Party (qui chiamato World’s Best) la sera prima e il Village Bash & Victory Party, la sera dopo la gara.
Nel dicembre 2010 hanno portato a termine la competizione solo in 120, di cui 42 donne, quasi tutti americani. Miglior tempo: 2 ore e 30! Un dilettante medio italiano che la corre in 3 ore e mezza sarebbe finito tra i primi 15. Un’occasione imperdibile per il prossimo anno. Anticipate le vacanze di Natale e arrivate tra i top runner di una maratona internazionale!
© riproduzione riservata