Dal 25 al 27 ottobre 2019 si svolge a Ferrara la terza edizione del Festival del Ciclista Lento, la festa chi ama pedalare senza fretta. Tra gli autori-ciclisti che presenteranno i loro libri, anche la nostra Monica Nanetti.
C’è chi sceglie la bicicletta per il piacere stesso del pedalare, senza rincorrere performance, watt e contachilometri. Chi si gode le due ruote senza l’ansia di arrivare primo, chi vive il piacere del viaggio più che del traguardo, apprezzando paesaggi e curiosità incontrati lungo il percorso. Sono gli amanti del ciclismo lento, che al grido di “beati gli ultimi, che la vita sanno godere”, motto della manifestazione, si ritrovano anche quest’anno a Ferrara l’ultimo weekend di ottobre.
Nel corso dell’appuntamento, che si terrà appunto dal 25 al 27 ottobre, ci saranno eventi di tutti i tipi. Si discuterà di cosa vale un ciclista lento in termini di qualità della vita e di quali servizi merita; si premieranno i grandi sconfitti del 2019 nel solco della tradizione della Maglia Nera del Giro d’Italia: chi, campione del ciclismo o pedalatore della domenica, non ha raggiunto i propri obiettivi ed è felice lo stesso; si pedalerà lentamente per il centro rinascimentale della città e lungo le strade bianche del Delta del Po, siti Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco, degustando le delizie del territorio; si potrà assistere a prove che sono all’opposto della più classica pratica sportiva.
Venerdì sera si terrà il Gran Gala del Ciclista Lento, l’epopea delle Schiappe. Uno spettacolo musicale con ospiti del mondo del giornalismo, campioni dello sport di ieri e di oggi, Maglie Nere del Giro d’Italia, la rock band La Repubblica delle Biciclette. Con Gianbattista Baronchelli, Marco Pastonesi, Guido Foddis e tanti altri.
Sabato si comincia la mattina con la Pedalata più lenta del mondo, 5 km in 5 ore. Giro turistico della città di Ferrara accompagnati da musicisti a pedali e dai racconti di scrittori della bicicletta, rallentati da pit stop enogastronomici locali. Nel corso delle cinque tappe, presenteranno i loro ultimi lavori gli autori: Marco Pastonesi “Coppi ultimo” Ed. 66thand2nd”; Gianbattista Baronchelli “Dodici secondi” Lyasis Edizioni; Giovanni Battistuzzi e Gino Cervi “Alfabeto Fausto Coppi” Ediciclo Editore; e ci sarà anche la nostra Monica Nanetti che presenterà i libri “Se ce l’ho fatta io” Ed. Ultra Sport e “Via Francigena for dummies” Hoepli.
Domenica, infine, partirà la Granfondo del Merendone. Si alza l’asticella… il “ciclista lento” è ora impegnato in un giro più impegnativo: 50 km che dal mare Adriatico, attraverso il Parco del Delta del Po e gli agriturismi del territorio, condurranno ad Argenta. Qui l’ultimo classificato, il più lento di tutti, riceverà il premio di Ciclista Lento 2019.
© riproduzione riservata