Non chiamateli frullati: negli smoothies il latte viene sostituito con acqua, yogurt, latte vegetale, spremute. Possono sostituire un pasto, e aiutano a dimagrire. Vi suggeriamo due ricette.
Iniziare una dieta non è facile. Ed è ancora meno facile perseverare. Le tentazioni sono troppe, a portata di mano ogni giorno. Ma per perdere peso senza soffrire – oltre che per mantenersi in buona salute e perfetta efficienza fisica – una buona idea può essere quella di abituarsi a consumare ogni giorno uno smoothie.
Frappé, frullati e smoothies
Tanto per cominciare, chiariamo le differenze. In genere si fa un po’ di confusione tra frappé, frullati e smoothies. I frappé sono preparati con frutta e gelato, quindi per il momento accantoniamoli fino alla prossima estate. Tra frullati e smoothies, la differenza sta soprattutto nella quantità di calorie. I primi sono fatti con frutta o verdura a cui viene aggiunto latte. Negli smoothies invece il latte viene sostituito con acqua, yogurt, latte vegetale, spremute o succhi, il che – dieta a parte – li rende perfetti per i vegani e per chi ha intolleranze al lattosio. Inoltre gli smoothies risultano più “morbidi” al palato…ma questo dipende anche dall’abilità di chi usa il frullatore.
Quando si tratta di scegliere tra frullato e smoothie, noi optiamo per il secondo. E vi spieghiamo quali sono i dieci buoni motivi per cui lo facciamo.
1) Più acqua: L’acqua è essenziale per l’organismo, lo sanno tutti. Eppure pochi assumono la quantità considerata il minimo sindacale per il benessere, cioè 2 litri al giorno. Basta uno smoothie, e una buona parte del lavoro è fatta.
2) Più frutta: Bisognerebbe mangiare 5 porzioni al giorno di frutta o verdura, ma non è sempre facile. Basta mettere un frutto nel frullatore, e anche in questo caso una parte del lavoro è fatta.
3) Più fibre: Il nostro corpo ne ha un gran bisogno, precisamente ne servono 25 grammi al giorno. Si trovano nella frutta e nella verdura. Tra le tante proprietà delle fibre, le più importanti sono la loro capacità di rallentare l’assorbimento del cibo (aumentando quello delle sostanze nutritive); di favorire l’eliminazione delle tossine e di aiutano il benessere del tratto gastrointestinale.
4) Migliorano la pelle: Non ci pensiamo mai, eppure la pelle è l’organo più esteso del corpo e bisogna prendersene cura. Con il giusto apporto di acqua, vitamine e minerali, la possiamo rendere elastica e luminosa. Negli smoothies questi elementi sono presenti con tutto il loro potenziale.
5) Sono digeribili: Soprattutto nei periodi di stravizi alimentari, sostituendo un pasto con uno smoothie si può concedere un po’ di tregua al nostro stomaco affaticato.
6) Sono veloci da preparare: Non ci sono paragoni con altre preparazioni alimentari, in una manciata di minuti gli smoothies sono pronti da bere.
7) Aiutano a perdere peso: Essendo preparato con frutta, acqua o latte vegetale, lo smoothie apporta circa 200-300 kcal. In pratica possiamo avere un sostituto del pasto con l’apporto calorico di 4 castagne.
8) Sono personalizzabili: L’unico limite è la vostra fantasia. Poi via libera ai gusti personali.
9) Risolvono la colazione: La prima colazione è il pasto più importante della giornata, eppure per molti consiste in un caffè o poco più. Uno smoothie è veloce da preparare ed è un pasto completo.
10) Sono buoni e belli: Ammettiamolo, anche l’occhio vuole la sua parte. E allora diamoci dentro con smoothies coloratissimi, preparati con ogni genere di frutta e verdura, serviti in grandi bicchieri di tutte le forme con cannucce e manicotti variopinti.
Le nostre ricette
- Flavors explosion
ingredienti per uno smoothie
250ml succo di arancia
75gr di chicchi di melagrana
1 banana
2 cucchiai di semi di chia
Tutto nel frullatore e via! Una volta raggiunto il livello di spumosità desiderato, versatelo in un bel bicchiere. Non aspettate troppo a berlo, perché la vitamina C si ossida in fretta.
Kcal 306
proteine 5,1 gr
grassi 3,4 gr
carboidrati 70 gr
fibre 6,6 gr
vitamine B, C
- Sazi e magri
ingredienti per due smoothies
500 ml di latte di mandorla
125 ml yogurt alla vaniglia
215 gr mirtilli (anche congelati)
25 gr fiocchi di avena
Questa è una gran colazione. E grazie ai fiocchi di avena si ha la piacevole sensazione di avere lo stomaco davvero pieno.
Kcal 199
proteine 3,9 gr
grassi 5 gr
carboidrati 37,2 gr
fibre 6,1 gr
vitamine B, C, E
© riproduzione riservata