Se state pensando a un romantico weekend in montagna, ecco dieci idee regalo da accompagnare al vostro San Valentino sulla neve.
Ci sono molte storie e leggende sull’origine di San Valentino. Nel 498, il Papa decise di fissare il giorno di San Valentino al 14 febbraio di ogni anno. In questo giorno si celebrano l’amore e la gentilezza nell’ambito della coppia. Nel corso degli anni però, le tradizioni si sono evolute e San Valentino non è più solo “una cena a lume di candela”, ma anche la voglia di condividere le passioni in comune. Per esempio quella dell’outdoor. Va da sè quindi che anche i regali scambiati siano a tema.
Anche se non siete esperti di montagna, trascorrere un weekend sulla neve con il partner è senza dubbio un’idea davvero romantica. Magari organizzando una ciaspolata lungo sentieri innevati, per poi raggiungere un caldo rifugio in cui assaporare buon cibo locale.
Magari qualcuno può pensare che sia complicato, quando non si conosce bene la materia, regalare abbigliamento o attrezzatura idonei per un weekend in montagna. Ma noi vi proponiamo dieci idee regalo per un San Valentino sulla neve, che possono davvero essere adatte a tutti.
E prima di iniziare con la carrellata delle proposte, vi suggeriamo anche una località perfetta per il vostro weekend sulla neve. Una meta poco oltre confine, che ha puntato tutto sull’ecosostenibilità in montagna: il Parco Naturale del Monte Dobratsch, in Carinzia, vicino a Villach, a pochi chilometri dal confine con l’Austria.
Qui sono presenti diversi itinerari, di differente difficoltà, per praticare escursionismo (tradizionale o con le racchette da neve), nell’aria frizzante di un ambiente innevato e quasi sempre soleggiato per via del favorevole microclima. Una delle proposte del Parco è quella battezzata “Naturpark unplugged”: si tratta di un’escursione guidata in notturna con le racchette da neve, illuminati solo dal chiarore della luna.
La camminata (con inizio alle 17.30 e una durata di circa tre ore e mezza) viene organizzata ogni venerdì, fino al 1° marzo 2024, a un costo di 35,00 euro per gli adulti e di 22,00 euro per i ragazzi fino ai 14 anni. E a fine giornata non ci sarà niente di più rigenerante di qualche attimo di relax presso il centro termale KärntenTherme di Warmbad-Villach.
Ecco ora le nostre idee regalo per un San Valentino “in bianco”
Tutti pazzi per Wonder Magic
CRAZY propone il completo Wonder Magic per lei. Un mid layer allegro e colorato, ideale per attività come il trekking, le ciaspole e le passeggiate invernali (prezzo: 140 euro). Da abbinare al pant (prezzo: 120 euro).
Un occhio di riguardo
Di JULBO questi occhiali multiuso battezzati Shine, ideali sia per un’uscita sportiva, sia da indossare in città. Un modello con lenti in policarbonato Spectron di categoria 3, che possono essere realizzati con lenti graduate direttamente nei laboratori Julbo in Francia (RX Lab), previa prescrizione del proprio oculista (prezzo: 114,90 euro).
Come una seconda pelle
È stata realizzata secondo i principi del Body Mapping la giacca Teller Hoodie di ROCK EXPERIENCE. Ideale per tutte le attività aerobiche grazie alla sua costruzione in due tessuti. Sul retro il tessuto stretch Pontetorto ha una struttura a rete che intrappola il calore e assorbe l’umidità. I polsini interni sono in doppia Lycra per garantire più comfort (prezzo 165 euro). Da abbinare al pantalone Newtok, con bistruttura elasticizzata. Speciale protezione dall’abrasione posizionata su ginocchio, interno gamba e fondo, realizzata con nylon elasticizzato stampato con particelle di ceramica (prezzo: 160 euro).
Una proposta intima
Si chiama Energizer 4.0 è la linea di intimo hi-tech di X-BIONIC. Leggera, calda e funzionale. Indossando questo primo strato, si gode di una termoregolazione in grado di ottimizzare il risparmio delle energie (prezzo maglia: 119 euro; prezzo pantaloni 115 euro).
Come tu la vuoi
RUPE propone il Gift Box per una felpa personalizzata. Chi riceve il regalo può decidere come renderlo unico: grazie al campionario di tessuti e colori presente nella scatola, è infatti possibile scegliere fino a quattro tonalità per la felpa, cucita a mano e realizzata in morbido cotone. Con un look a metà tra il vintage e il post-moderno, il capo offre una vestibilità confortevole e sportiva, perfetta per le attività all’aria aperta (prezzo: 159 euro).
Per restare al passo
Per chi ama esplorare la natura, la scarpa Targhee III di KEEN offre un comfort immediato. Garantisce un’aderenza eccezionale su ogni terreno grazie al battistrada ad alta trazione e ai tasselli multi-direzionali sulla suola. Membrana impermeabile e traspirante sulla tomaia.
Prezzo: 150 euro.
Piedi sempre asciutti
Perfette per lo ski tour queste calze tecniche di FALKE. Molto versatili, sono adatte anche alle camminate outdoor sulla neve. Hanno struttura traspirante a tre strati, per mantenere i piedi asciutti ed evitare la formazione di vesciche. Tessuto misto lana merino, altamente isolante e riscaldante, con effetto anti-odore. Prezzo: 37 euro.
Qualcosa di “coccoloso”
Non sono un regalo tecnico, ma piaceranno alle più giovani questi Hearty Earmuffs di BARTS. Para-orecchie per sentirsi al caldo e coccolati. Morbidissimi e spiritosi. Prezzo: 29 euro.
Uno zaino amico dell’ambiente
Il Daylite Earth Plus di OSPREY è uno zaino che un ampio scomparto principale con apertura a valigia, due tasche laterali in rete per le borracce, tasca interna, spazio per il laptop da 16 pollici o il tablet. Il corpo principale e la parte inferiore sono in poliestere Regen Ocean riciclato al 100%, un tessuto completamente ricavato da bottiglie in PET trovate in mare. Per contribuire a ridurre la plastica negli Oceani.
Prezzo: 95 euro.
A prova di scivolate
Il modello da donna degli scarponcini Kinetictm Impact Conquest di SOREL rappresenta la perfetta fusione tra stile e funzionalità. L’intersuola in EVA sagomato con rivestimento superiore in pile e l’intersuola leggera Livelyfoam assicurano morbidezza e ammortizzazione. Mentre la suola in gomma antiscivolo offre maggiore sicurezza e trazione. Tomaia impermeabile in pelle scamosciata e fodera in pile per trattenere il caldo. Prezzo: 160 euro.
© riproduzione riservata