“Travel like a local” è il concept che guida il sito interattivo Wimdu.it. Un portale che invita i viaggiatori più curiosi a scoprire il vero spirito di città e paesi grazie ai consigli dei proprietari e alle recensioni degli utenti.
Moltissime le sistemazioni proposte in tutto il mondo, alcune più tradizionali (come camere, b&b, appartamenti e ville), altre decisamente più curiose e stravaganti. Avete mai pensato di poter dormire in una casa su un albero o in una capsula di salvataggio? Con Wimdu è possibile!
Una notte sull’albero
Chi da piccolo non ha mai sognato di avere una casetta su un albero? A Ploemel, in Bretagna, nel nord ovest della Francia, il desiderio diventa realtà con Wimdu che offre la possibilità di dormire tra le fronde di un albero in una magnifica stanza collegata agli altri ambienti da passerelle sospese e scale. Una sistemazione originale, a stretto contatto con la natura e adatta a tutti: amici, famiglie e coppie possono dormire sotto le stelle prenotando un soggiorno su Wimdu. Candele e cestini della colazione sono compresi, ma attenzione alle vertigini! Tariffe a partire da 130 euro a notte.
Sogni d’oro nella capsula di sopravvivenza
A Scheveningen, una delle più rinomate località costiere olandesi e sobborgo marittimo de L’Aja, Wimdu mette a disposizione dei viaggiatori più curiosi una sistemazione marittima “galleggiante”. Si tratta di una capsula di salvataggio del 1972. Addormentarsi cullati dalle onde e oscillare dolcemente nell’amaca all’interno della capsula è un’esperienza fuori dall’ordinario. Nonostante misuri solo 4,25 metri di diametro, la capsula offre comfort di lusso come lenzuola di lino, champagne, frutta fresca e lettore DVD. Tariffe a partire da 60 euro a notte.
© riproduzione riservata