Lo yoga è così importante, che gli è stata dedicata anche una giornata mondiale: il 21 giugno. Se volete provare a fare yoga quest’estate, ecco qualche idea.
Lo yoga è molto più di una semplice attività fisica: è un vero e proprio stile di vita che può trasformare il corpo e la mente. Ogni anno, il 21 giugno si celebra la giornata mondiale dello yoga, un evento che invita tutti a scoprire i benefici di questa pratica antica. Questa giornata non solo promuove la disciplina dello yoga, ma sottolinea anche l’importanza di adottare uno stile di vita sano e equilibrato.
La giornata mondiale dello yoga è stata istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 2014, grazie all’iniziativa del governo indiano. La scelta della data non è casuale: il 21 giugno segna il solstizio d’estate, un momento di grande energia e luce.
In questa giornata, eventi di yoga si svolgono in tutto il mondo, coinvolgendo persone di tutte le età. Le classi sono aperte a tutti, dai principianti agli esperti, e spesso si tengono in luoghi simbolici, come parchi, spiagge e piazze. Questo spirito di condivisione e comunità rende la giornata ancora più speciale.
Lo yoga, come dicevamo, non è solo una pratica fisica, ma anche un modo per migliorare la salute mentale e il benessere generale. Molti atleti di diverse discipline hanno scoperto che integrare lo yoga nel loro allenamento porta numerosi vantaggi.
Ad esempio, il famoso calciatore Cristiano Ronaldo ha parlato dell’importanza dello yoga per migliorare la flessibilità e la concentrazione. Inoltre, la pratica dello yoga aiuta a ridurre lo stress e l’ansia, due fattori che possono influenzare negativamente le performance sportive.
Molte persone potrebbero non considerare lo yoga come uno sport, ma in realtà è un’attività che richiede forza, resistenza e concentrazione. Durante una lezione di yoga, si possono bruciare molte calorie, a seconda dell’intensità della pratica.
Esistono molti tipi diversi di yoga. Alcuni stili, come il Vinyasa o il Power Yoga, sono particolarmente impegnativi e forniscono un ottimo allenamento cardiovascolare. Quindi, non è corretto pensare che lo yoga sia solo un’attività rilassante. Rappresenta un modo efficace per mantenere il corpo attivo e in forma.
Se non avete mai provato a praticare questa disciplina e vi piacerebbe provare, la Giornata Mondiale dello Yoga può essere la molla giusta per cominciare. Anche perché in questo periodo estivo sono davvero tante le strutture turistiche che propongono pacchetti comprensivi di soggiorno e pratica yoga. Ecco qualche esempio.

Dove praticare yoga durante questa estate
In Tirolo, precisamente a Leutasch vicino a Seefeld, il Naturhotel aufatmen(che significa respirare – provare sollievo) è uno dei luoghi di riferimento per lo Yoga: non solo offre numerosi ritiri di yoga e workshop con insegnanti di yoga di fama internazionale, ma anche corsi di formazione di yoga tenuti da luminari internazionali.
In Alto Adige, a San Vigilio di Marebbe, lo yoga è praticabile tutta estate in una originalissima yurta mongola, realizzata con materiali naturali e riciclabili, montata in un parco, all’ombra di grandi pini e abeti, accanto a un torrente. Sempre qui, dal 28 al 31 agosto va in scena il Festival di Yoga e Mindfulness, durante il quale è possibile partecipare a diverse conferenze, provare sessioni di yoga, Qi Gong, Body-Art, Breathwork.
A Parabita, in provincia di Lecce, la masseria Il Giardino Grande offre ai propri ospiti la possibilità di praticare yoga all’ombra degli ulivi al mattino col sorgere del sole o alla sera quando il cielo si tinge di rosso.
Laghi Nabi, sul Litorale Domizio (Caserta), è il luogo ideale per provare una classe di Soft Yoga, disciplina benefica e rigenerante per corpo e mente, che dona un effetto immediato di relax e pace interiore e rafforza l’energia positiva. Un’esperienza per tutti, anche per chi vuole provare per la prima volta, che si tiene ogni mattina alle ore 11, per circa 60 minuti.
A Cesenatico, da tanti anni insignita della Bandiera Blu, nel lido privato dei Ricci Hotels al mattino presto si svolgono due o tre volte a settimana speciali lezioni adatte anche per i principianti che producono benefici per mente e corpo, allontanando ogni forma di stress.
© riproduzione riservata