Il nostro Alessandro Pelicioli si prepara a partire per le Canarie. Sarà tra i 3979 atleti sulla griglia di partenza del celebre trail spagnolo tra terra e mare.
L’isola spagnola di Gran Canaria accoglierà nei prossimi giorni la diciannovesima edizione della Transgrancanaria con la sua variegata proposta di competizioni trail. Sono ben sei infatti le distanze previste, che andranno dai 269 km e 12.000m d+della “Transgrancanaria 360°” ai 17km e 300m d + della “Promo/Family”.
A sottolineare il valore e l’importanza dell’evento ci sono le starting list diramate dagli organizzatori di Arista Eventos, che vedono al via ben 3.979 atleti, 1913 dei quali provenienti dall’estero per un totale di 71 nazioni presenti.
Punto d’incontro per tutti i trail runners, nonché unica sede del traguardo, sarà il centro congressi Expomeloneras. Situato nei pressi dalla famosa spiaggia sabbiosa di Maspalomas, fungerà anche da race-off dove sarà possibile ritirare i pettorali già a partire da martedì 20 febbraio.
La Transgrancanaria con i suoi 125km e 7.500m d+ rappresenterà la terza prova dell’Ultra-Trail World Tour 2018 oltre ad essere presente nel calendario della WAA Spain Ultra Cup, circuito quest’ultimo che nella sua versione minore – la WAA Spain Ultra Cup “M” – contempla anche la gara “Advanced” di 64km e 3.200m d+.
Appuntamento quindi a settimana prossima, quando vi racconteremo le atmosfere della manifestazione canaria, concentrandoci in particolar modo sul percorso “marathon” di 42km e 1.000 m d+ che andrò personalmente a correre e che venerdì mattina alle ore 9.00 inaugurerà da Garañón le sei competizioni in programma.
© riproduzione riservata