Il ritrovamento, avvenuto presso il Giogo di Tisa sul ghiacciaio della Val Senales, è stato un evento davvero unico: Oetzi è emerso dopo oltre 5000 anni dai ghiacci con ancora parte dei suoi abiti e del suo equipaggiamento, permettendo lo studio e la ricerca su come si vivesse in quei tempi lontanissimi. Ancora oggi, dopo 25 anni, gli scienziati non smettono di porsi domande in merito e gli studi continuano. La mummia è conservata nel Museo Archeologico dell’Alto Adige a Bolzano.
A Madonna di Senales si può visitare l’ArcheoParc: si tratta di un’area di 4000 m2 dove è stato ricostruito quello che doveva essere un villagio del Neolitico. A 1.500 metri di quota si possono visitare vari tipi di capanne che erano in uso in quei tempi. Ogni giorno un programma interattivo riporta alla vita contadina di 5.000 anni fa con tanto di strumenti di lavoro e utensili della vita quotidiana. Un vero tuffo nel passato.
Per i più sportivi, da non mancare il tour che viene organizzato settimanalmente dalle Guide alpine locali che accompagna fino al luogo del ritrovamento di Oetzi. Un itinerario che prevede 7/8 ore di cammino sul ghiacciaio e che parte da Maso Corto, dove si prende la funivia che porta in quota. Da qui ci si sposta, in sicurezza, attraversando il ghiacciaio Hochjochferner fino alla Hauslabjoch e poi verso il Giogo di Tisa, luogo del ritrovamento. Si prosegue fino al Rifugio Similaun per poi discendere la Val di Tisa fino a Vernago.
La traversata, per quanto non banale, non richiede particolari capacità alpinistiche ma solo un buon allenamento fisico e resistenza. L’esperienza che si vive attraversando un ghiacciaio o arrampicandosi per qualche breve tratto fra le rocce vale ogni sforzo. Durante la discesa si godrà invece di verdi panorami nella Val di Tisa con all’orizzonte la vista dall’alto del Lago di Vernago (info sul sito www.senales.it).
Dove dormire: A Madonna di Senales, a due passi dall’ArcheoParc e a 10 minuti d’auto da Maso Corto, si dorme al Tonzhaus Hotel Restaurant, bella struttura con vista panoramica sulle montagne, fantastico breakfast e area relax con piscina riscaldata all’aperto.
© riproduzione riservata