Dal 9 al 12 ottobre il promontorio pugliese ospita la prima edizione di un evento podistico che vuole chiamare a raccolta tutti gli amanti della corsa, dai maratoneti su strada ai trail-runner da sentieri e sterrati. Alla Gargano Running Week una “collezione” di competizioni di corsa su strada e off-road su diverse distanze, in grado di accontentare tutti gli amanti del running.
Ben 140 chilometri di costa movimentata da spiagge, falesie, baie e grotte, contrapposti agli oltre 40 mila ettari di vegetazione, suddivisa tra macchia mediterranea e foresta. Questi paesaggi saranno sfondo e palcoscenico delle competizioni della Gargano Running Week, che già dalla prima edizione si candida per diventare punto di riferimento del running e come evento principe per promuovere la Puglia sul mercato internazionale.
Due le gare previste su strada: la 10mila Ulivi, sulla distanza di dieci chilometri, e la Gargano Half Marathon che coprirà la canonica distanza di 21,097 chilometri. I leggeri dislivelli dei tracciati asfaltati, immersi comunque in paesaggi da sogno, permetteranno tempi cronometrici di alto livello per chi saprà sfruttare queste variazioni a proprio vantaggio.
Per quanto riguarda invece le corse off-road gli organizzatori calano un tris d’assi proponendo la Saraceno Trail di 14 chilometri , una distanza perfetta per accontentare anche i neofiti della corsa, la Mattinata Trail di 34 chilometri e per chiudere in bellezza il Gargano Raid, una corsa spettacolare di 75 chilometri dove i partecipanti avranno la fortuna di attraversare i tre ecosistemi del Gargano, ovvero la costa, la campagna di ulivi e lecci e la Foresta Umbra: un vero spettacolo della natura che i runner più allenati non possono lasciarsi sfuggire.
© riproduzione riservata