Lunedì 2 giugno la 2a edizione di Imola Charity Bike, la pedalata per professionisti e amatori a sostegno della ricerca sulla fibrosi cistica.
Lunedì 2 Giugno torna l’appuntamento con la pedalata solidale per professionisti e amanti delle due ruote, a sostegno della ricerca sulla fibrosi cistica all’autodromo internazionale Enzo e Dino Ferrari.
Una gara ciclistica della durata di sei ore, che promette di regalare emozioni e divertimento, tra curve e rettilinei che hanno fatto la storia, nell’anello del circuito di Formula 1 più iconico d’Italia. Una giornata che unisce sport e solidarietà con l’obiettivo di aumentare la conoscenza sulla fibrosi cistica, una delle malattie genetiche più diffuse senza ancora una cura risolutiva, e di raccogliere fondi per la Ricerca.
In sella ci sarà anche Matteo Marzotto, presidente FFC Ricerca, e con lui pedaleranno Alessandro Vanotti, ex ciclista professionista su strada, Cristian Zorzi, ex fondista, e altri campioni dello sport. Tutti uniti a sostegno della ricerca.
La novità di quest’anno è la possibilità per gli appassionati di gravel, che preferiscono lo sterrato alla pista del circuito, di iscriversi all’evento percorrendo due tracciati ad hoc sui colli circostanti.
Al termine della gara e delle premiazioni, alle ore 16, seguirà il Piada Party aperto ai partecipanti, alle famiglie e a tutta la cittadinanza. Per iscrizioni o informazioni collegatevi a questo link: www.fibrosicisticaricerca.it/imola-charity-bike/
© riproduzione riservata