Fasci di luce illuminano il Cervino con la scritta “Hope”. Così la Svizzera vuole dare un segno di speranza a chi guarda la sua montagna simbolo.
Per dare un segnale di speranza e solidarietà a tutto il mondo, e anche alla vicina Italia, la Svizzera ha deciso di illuminare ogni sera, dal tramonto alle ore 23.00, fino al 19 aprile (salvo proroghe), la sua montagna simbolo: il Cervino.
L’installazione, è stata realizzata dall’artista Gerry Hofstetter e prevede la proiezione dell’hashtag #hope sulla vetta della celebre montagna. L’evento è stato realizzato su incarico del Comune di Zermatt.
Con questo gesto la Confederazione Elvetica, come si legge nel comunicato diffuso dalle autorità, vuole diffondere il messaggio di essere forti come il Cervino stesso, per superare, tutti insieme, questo momento di grande crisi e difficoltà, attraverso la luce che diventa, in questo modo, simbolo di speranza.
L’evento è uno spettacolo unico per chi vive attorno alla vetta, ma che chiunque può ammirare grazie alle webcam disponibili sul sito del Comune di Zermatt.
Leggi anche: Da oggi in vendita i pettorali solidali Tor des Géants per il Coronavirus
Il Cervino, con i suoi 4.478 metri, è la terza montagna italiana per altitudine. Si erge al confine tra Italia e Svizzera, a ovest del Monte Rosa. Caratterizzato dalla particolare forma piramidale molto pronunciata, ha segnato in modo significativo la storia dell’alpinismo.
© riproduzione riservata