Quattro giorni nel cuore selvaggio del Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, tra escursioni, fotografia e il bramito dei cervi in amore. Dal 17 al 20 settembre, con Outdoor Reporters.
In viaggio
Non veri e propri articoli, ma una sorta di block notes che racconta – soprattutto con le immagini – i luoghi, le persone, le curiosità. Viaggi che puntano un occhio sulle destinazioni e l’altro sulla possibilità di praticare attività fisica. Con una serie di suggerimenti pratici (itinerari, hotel, ristoranti) per chi vuole seguire le nostre tracce.

A piedi tra le nuvole nel parco del Gran Paradiso
Regolamentare il traffico delle auto e promuovere una serie di iniziative per utilizzare le bici, le navette… e le gambe. Obiettivo: riscoprire il fascino della montagna incontaminata.

Escursione sulle tracce della Mummia del Similaun
Il 19 settembre 2016 ricorre il venticinquesimo anniversario del ritrovamento di Oetzi, l’uomo venuto dal ghiaccio. Una buona occasione per scoprire la Val Senales (Alto Adige), tra storia e cultura, scienza e sport.

In Carinzia, una vacanza di sport formato famiglia
Bici e canoa, trekking e nuoto. Il tutto condito da sane mangiate (e bevute). Bastano pochi giorni per fare amicizia con questa bella regione austriaca. Noi abbiamo pedalato (e non solo) lungo il fiume Drava. Vi raccontiamo com’e’ (Paola Pignatelli).

Alla scoperta dell’Arcipelago Finlandese
Lungo la costa della Finlandia si trova l’arcipelago più grande del mondo che conta 80’000 isole ricche di antiche città di legno, fari, manieri storici, chiese in pietra e parchi nazionali terrestri e marini. (Luca De Franco)

Skyway Monte Bianco, l’ottava meraviglia del mondo
Così è stata definita l’avveniristica funivia che porta sul tetto d’Europa. Salire lassù tra le montagne ammantate di neve è un’emozione unica. Oltre che una buona occasione per visitare Courmayeur

Vivendo la primavera a Merano e dintorni
Nell’area meranese, oltre alla vegetazione, fioriranno anche diversi appuntamenti con il benessere, il
mangiar sano e la cultura: eccovi alcune proposte.

Un tour in auto alla scoperta delle Dolomiti
Partenza da Belluno e arrivo a Cimolais, nel pordenonese. Lungo un percorso che tocca i luoghi più suggestivi delle montagne inserite nella lista del Patrimonio mondiale dell’Unesco.

Il viaggio FuoriRotta di Andrea Segre
Viaggiare fuori rotta non è un errore ma una scelta ben consapevole per andare controcorrente e
verso nuove scoperte. A sostenere questa visione un variegato progetto che Andrea Segre sta
promuovendo in tutto il nord d’Italia.

Montagna fuori stagione, tutta da scoprire
Le localita’ delle Alpine Pearls promuovono una serie di iniziative per favorire il turismo in settembre e ottobre. Con pacchetti
che prevedono escursioni, eventi, degustazioni, feste.