Così è stata definita l’avveniristica funivia che porta sul tetto d’Europa. Salire lassù tra le montagne ammantate di neve è un’emozione unica. Oltre che una buona occasione per visitare Courmayeur
In viaggio
Non veri e propri articoli, ma una sorta di block notes che racconta – soprattutto con le immagini – i luoghi, le persone, le curiosità. Viaggi che puntano un occhio sulle destinazioni e l’altro sulla possibilità di praticare attività fisica. Con una serie di suggerimenti pratici (itinerari, hotel, ristoranti) per chi vuole seguire le nostre tracce.

Vivendo la primavera a Merano e dintorni
Nell’area meranese, oltre alla vegetazione, fioriranno anche diversi appuntamenti con il benessere, il
mangiar sano e la cultura: eccovi alcune proposte.

Un tour in auto alla scoperta delle Dolomiti
Partenza da Belluno e arrivo a Cimolais, nel pordenonese. Lungo un percorso che tocca i luoghi più suggestivi delle montagne inserite nella lista del Patrimonio mondiale dell’Unesco.

Il viaggio FuoriRotta di Andrea Segre
Viaggiare fuori rotta non è un errore ma una scelta ben consapevole per andare controcorrente e
verso nuove scoperte. A sostenere questa visione un variegato progetto che Andrea Segre sta
promuovendo in tutto il nord d’Italia.

Montagna fuori stagione, tutta da scoprire
Le localita’ delle Alpine Pearls promuovono una serie di iniziative per favorire il turismo in settembre e ottobre. Con pacchetti
che prevedono escursioni, eventi, degustazioni, feste.

Vacanze sportive: il Friuli Venezia Giulia si fa in tre
Tre come le sue aree turistiche: Tarvisiano, Carnia e Piancavallo. Ogni zona ha messo a punto un ricco programma di proposte,
che vanno dalla mountain bike all’arrampicata, dal trekking al canyoning. Anche per bambini.

Friuli Venezia Giulia, natura e sport
Dalle escursioni all’arrampicata, dalla mountain bike al canyoning, fino al dog trekking. Il tutto in uno scenario naturale
selvaggio e incontaminato. Benvenuti nel Friuli Venezia Giulia, dove sport fa rima con natura.

In Alta Badia, sulle tracce della Grande Guerra
Il 28 luglio del 1914 l’Austria dichiaro’ guerra alla Serbia, dando il via alla Prima Guerra Mondiale. In occasione del centenario,
sono state organizzate varie iniziative per ricordare le vicende, gli uomini, i luoghi del conflitto. Un percorso ad
alto tasso di emozioni.

Una gita in Alto Adige a casa dell’orso delle caverne
L’orso investito in Alto Adige verrà conservato al Museum Ladin
dedicato all’Ursus Ladinicus. Da vedere, insieme alla grotta dove
furono scoperti i suoi antenati.

In motocicletta nel cuore dell’Africa
Giorgio e Giuliana sono partiti in sella a una Vespa 50 Special per la terra dei Boscimani.
Per Maurizio e Daniela, con una Guzzi Florida 650, partenza invece l’8 luglio.