Hanno preso il via mercoledì 26 febbraio, alle ore 12, le iscrizioni per la nona edizione del Delicious Trail Dolomiti: il trittico che comprende le tre gare di 43, 35 e 23 chilometri lungo i percorsi più belli delle Dolomiti, tra Cortina d’Ampezzo e l’Alta Badia.
L’evento non è solo una gara di trail running, ma una vera e propria celebrazione dello sport, della natura e della gastronomia, con il coinvolgimento dei rifugi e dei ristoranti locali, che offrono ai partecipanti specialità tipiche del territorio e anche rivisitate in chiave gourmet.
L’appuntamento con questa nona edizione è fissato per sabato 27 settembre, con partenza da Cortina d’Ampezzo, Pocol, e dall’Alta Badia. Le iscrizioni potranno essere fatte online sul sito ufficiale della manifestazione. Ma conviene affrettarsi perché tutti e tre gli eventi sono a numero chiuso.
Le Dolomiti sono un luogo magico, dove la natura e la cultura si incontrano in un abbraccio perfetto. E il Delicious Trail Dolomiti offre un’esperienza unica, combinando panorami incredibili e delizie culinarie. Ad esempio, lungo il percorso si possono gustare i canederli, un piatto tradizionale a base di pane, speck e formaggio. Questi sapori raccontano la storia della cucina tirolese e delle tradizioni delle persone che vivono in montagna.
Un altro aspetto affascinante del Delicious Trail è l’incontro con i produttori locali. Molti di loro aprono le porte delle loro aziende agricole, permettendo ai visitatori di conoscere il processo di produzione dei formaggi, dei salumi e dei vini. Questo non solo arricchisce l’esperienza culinaria, ma favorisce anche un legame più profondo con il territorio.
© riproduzione riservata