Kajam è lo zaino per il trekking urbano che diventa una borsa. Realizzato da Vaude con materiali riciclati, si porta sulla schiena o a spalla.
Il nuovo zaino per il trekking urbano Kajam di Vaude è un accessorio multi-uso: può essere portato sulla spalla, a mano o anche sulla schiena. Bastano poche mosse per stivare gli spallacci imbottiti e regolabili in lunghezza, e trasformare in un battibaleno lo zaino in una moderna borsa per la spesa o per lo shopping dopo il lavoro.
Se invece si desidera avere le mani libere, ad esempio per andare in bici, in un attimo si può trasformare di nuovo il Kajam in uno zaino. Lasciando aperta la cerniera della chiusura rolltop, si può trasportare eventualmente anche il materassino da yoga. Grazie al supporto per il trolley, può essere poi fissato alla valigia o stivato quando è vuoto senza occupare spazio.
Leggi anche: Le scarpe Hovr Summit di Under Armour
L’organizzazione degli scomparti di questo zaino da città, che ha un capiente volume di 20 litri, offre opzioni per stivare tutto ciò che può servire nell’arco della giornata. Che si tratti del laptop, di libri, del contenitore per il pranzo o dell’occorrente per andare in piscin, tutto trova posto in modo ben visibile nello scomparto principale.
Per gli oggetti da estrarre rapidamente, c’è una tasca esterna sul lato anteriore. Portamonete, cellulare e oggetti simili sono sempre a portata di mano grazie alla safety pocket laterale, e anche ben protetti dai borseggiatori.
Il Kajam appartiene alla nuova serie Estrellas di Vaude. Tutte le borse di questa serie borse sono costituite da una particolare combinazione di materiali: un tessuto resistente e duraturo (poliestere 600 D con il 50% di materiale riciclato) e un ripstop goffrato (200 D, 71% poliammide, 29% poliestere). Questo materiale è idrorepellente e viene impiegato spesso negli zaini da escursionismo. Prezzo: 70,00 euro.
© riproduzione riservata