È intitolato "Correre o morire", ma il titolo, forse, puo' trarre in inganno. È il racconto a viso aperto di uno dei più grandi atleti dei giorni nostri: lo spagnolo Kilian Jornet. Parole che trasudano passione e tenacia, sia negli episodi che trattano la sua infanzia, sia nei momenti di racconto di alcune sue imprese. Una persona straordinaria che racconta le sue esperienze.
Le passeggiate con la mamma e la sorella di notte nel bosco. Gli occhi che si abituano al buio e vedono, accompagnati dagli altri sensi, le situazioni della natura. Lo sfiorare l'apice all'inizio della carriera e il cadere nel turbine dell'infortunio. Scoprire risorse infinite per risalire la china e tornare più forte di prima. Migliorarsi, soffrire fino allo sfinimento e scoprire che ci sono energie nascoste nei meandri più bui della mente umana.
Un libro da avere se si è appassionati di montagna, estiva o invernale che sia. Un libro da leggere se si hanno dubbi sulle proprie potenzialità. Un libro che scorre via tutto d'un fiato e ti trascina lungo i sentieri percorsi da Kilian. Vivendone emozioni, dolori, paure e vittorie!
È il primo volume de "iLicheni 2.0", la nuova collana di Vivalda Editori. È la trasposizione moderna della storica collana "iLicheni" che, grazie a grandi firme dell'alpinismo, ha fatto crescere la letteratura di montagna. In questa nuova collana, si potranno leggere le parole di campioni, atleti, persone piene di energia, entusiasmo e ironia.
Kilian Jornet, Correre o morire, Vivalda Edizioni, 19,50 euro.
© riproduzione riservata