La giornata nazionale del camminare, in programma l’11 ottobre, è promossa da FederTrek. In tutta Italia vengono organizzate camminate in gruppo.
Camminare è il gesto più semplice e naturale per l’uomo. Non solo: è forse l’attività fisica più salutare per la nostra specie, e praticarla contribuisce anche a tutelare l’ambiente.
Per questo Federtrek da tempo organizza ogni anno la Giornata Nazionale del Camminare, una manifestazione che promuove la diffusione della cultura del cammino attraverso il coinvolgimento dei cittadini, del mondo dell’associazionismo e delle amministrazioni locali.
In tutta Italia vengono organizzate camminate di gruppo, a cui ci si può iscrivere per passare una giornata in compagnia, alla scoperta di antichi borghi oppure di sentieri tra i boschi. Basta cliccare sulla mappa, e scegliere la propria destinazione.
Ma a parte le camminate organizzate da FederTrek, ognuno può “festeggiare” la propria Giornata Nazionale del Camminare decidendo di trascorrere un po’ di tempo all’aperto, facendo girare le gambe. Anche – perché no? – in città. In fondo la formula del City Walking è un’ottima idea per fare movimento e andare alla scoperta delle bellezze del luogo in cui si vive.
E se siete a corto di idee, date un’occhiata alle nostre proposte nella sezione Alp&Trek.
© riproduzione riservata