La decima edizione dell’Oscar del Cicloturismo ha visto il primo posto assegnato alla Regione Liguria con la ciclovia Cycling Riviera.
Il Green Road Award – l’Oscar del Cicloturismo che viene assegnato ogni anno alle regioni che promuovono la vacanza su due ruote con servizi per il turismo lento – compie dieci anni e assegna il primo posto dell’edizione 2025 alla Regione Liguria per la Cycling Riviera.
Il secondo posto va alla Regione Basilicata per la Ciclovia Meridiana e il terzo posto alla Regione Puglia per la Ciclonica. Menzione Alis alla Regione Lazio per GTL-Gran Tour del Lazio, Menzione Speciale della Stampa alla Regione Piemonte per la Ciclovia Bar to Bar e Menzione Legambiente alla Regione Lombardia per la Ciclovia del Sole. Il premio alla “destinazione straniera bike friendly” va alla Slovenia mentre il Premio Speciale Cammini – Oscar del Cicloturismo va alla Regione Umbria per La Via di Francesco.
La proclamazione oggi a Trieste, nella Regione Friuli V.nezia Giulia vincitrice del primo premio dello scorso anno con la Ciclovia Pedemontana, a pochi giorni dalla Giornata Mondiale della Bicicletta del 3 giugno.
Nata nel 2015 l’iniziativa ha contribuito all’affermazione del turismo in bicicletta nel nostro Paese, spronando le regioni italiane a investire in infrastrutture e servizi per il turismo lento e il cicloturismo è oggi, in effetti, una delle principali tendenze della “nuova domanda turistica” in Italia, che non smette di raccogliere nuovi appassionati: secondo il Rapporto “Viaggiare con la bici 2025” di Isnart-Unioncamere, nel 2024 si sono registrate 89 milioni di presenze (+54% sul 2023), per un impatto economico di quasi 9,8 miliardi di euro.
Il Green Road Award in dieci anni ha premiato quasi 50 “green road” nelle varie categorie, per complessivi 12.500 km di strade ciclabili in Italia, pari a percorrere in bicicletta il viaggio di Marco Polo da Venezia alla Cina.
La decima edizione ha registrato il record di candidature: quasi 30 sono state, infatti, le proposte delle regioni, territori e province autonome (ogni regione poteva presentare fino a due candidature). I premi vengono assegnati alle ciclovie che dimostrano di possedere criteri di eccellenza e il più alto punteggio secondo vari parametri in esame, inclusi progettazione, promozione, servizi, ecc.
© riproduzione riservata