Il 2020 si apre per La Sportiva all’insegna dell’eco-sostenibilità con soluzioni, materiali e certificazioni pensati per contenere al minimo l’impatto ambientale dei propri prodotti. Tutte le novità in vetrina a ISPO 2020.
Alla fiera ISPO di Monaco (in programma a fine mese) La Sportiva ribadisce il rispetto per le tematiche ambientali con la divulgazione del nuovo bilancio di sostenibilità, che pone l’accento sulle best practices virtuose nei confronti del proprio territorio (il Trentino) e della propria comunità. In questa direzione va anche il rinnovato impegno nell’organizzazione no-profit internazionale 1% For the Planet EOCA (European Outdoor Conservation Alliance) e nel lancio di prodotti eco compatibili.
Dice il CEO e presidente Lorenzo Delladio: “Ridurre le emissioni di CO2 nell’impianto produttivo, garantire la certificazione di filiera grazie al sistema Bluesign e mettere in campo comportamenti virtuosi come quello dell’eliminazione della plastica dai nostri uffici e dagli eventi che gestiamo direttamente, sono progetti di valore che puntano a rendere l’azienda agente di un cambiamento positivi nei confronti dell’ambiente naturale e sociale”.
Esempio importante dell’approccio sostenibile è la nuova linea d’abbigliamento invernale che vede un significativo ampliamento di capi realizzati totalmente o parzialmente con tessuti ed imbottiture ottenuti dal riutilizzo del poliestere riciclato, derivante dal reimpiego di bottiglie di plastica a fine vita.
Ogni giacca realizzata con questa soluzione impiega circa 35 bottiglie riciclate, contribuendo alla salvaguardia del pianeta e alla riduzione dell’utilizzo di acqua ed energia nel ciclo produttivo (rispettivamente -86% e -75%) rispetto ai consumi standard generati nella realizzazione di una giacca tradizionale.
Novità assoluta per il 2020 è l’introduzione del tessuto Tech Stretch Pro Eco impiegato nella linea soft shell, realizzato anch’esso in poliestere riciclato all’88%.
L’impiego di cotone organico e fibre di Kapok oltre che all’utilizzo delle imbottiture Primaloft® Silver Eco™ e della nuova esclusiva membrana Idro Breath certificata Bluesign® a zero contenuto PFC, rappresentano un ulteriore deciso passo verso una collezione sostenibile.
Reign Jacket in Tech Stretch Pro e tessuto recycled, Marak Jacket con trattamento anti-batterico organico Polygiene e il completo giacca/pantalone Crizzle in membrana impermeabile e traspirante Idro Breath rappresentano gli highlights sostenibili della collezione Apparel, strutturata sulle tre macro linee di prodotto Climbing, Winter Mountain Running e Sci Alpinismo.
La collezione di scarponi tecnici per la risalita (skialp) si rinnova anch’essa in ottica sostenibile con l’introduzione di VEGA MAN e VEGA WOMAN, scarponi a 4 ganci dedicati a sci alpinisti freerider con scafi in Grilamid bio ottenuto dai semi di olio di ricino. Refresh estetico invece per Solar e Stellar, realizzati in Pebax® Rnew® Bio Based polimero ottenuto anch’esso dall’impiego di castor oil.
Importanti novità anche per la divisione Footwear con l’introduzione di Zenit, calzatura da arrampicata dedicata a tutti coloro che si avvicinano alla disciplina grazie all’arrampicata indoor. Il tessuto knit della tomaia è elastico, traspirante ed avvolgente, perfetto per chi muove i primi passi sulle prese indoor.
Le nuove nate per il Winter Running vanno invece sotto il nome di Jackal GTX, versione winter dell’atteso modello SS20 che adotta la nuovissima membrana Gore-Tex® Invisible Fit laminata direttamente sulla tomaia per la massima flessibilità e comfort di calzata.
E le novità non finiscono qui. G2 Evo e G5 Evo, scarponi tecnici per utilizzi himalayani entrambi con doppia chiusura BOA® Fit System e suola Vibram Matterhorn, rappresentano la massima evoluzione dell’alpinismo moderno. G5 Evo in particolare, introduce per la prima volta nella storia degli scarponi da escursionismo estremo, l’innovativa membrana isolante GORE-TEX® Infinium™ Thermium™ che avvolge in punta lo scafo e l’intersuola per il massimo effetto isolante e termico per le dita dei piedi dell’alpinista.
Un’innovazione, quest’ultima, candidata agli ISPO AWARDS e potenziale game changer, da oggi ai piedi dell’alpinista alto-atesina Tamara Lunger, nuovo ambassador total-look La Sportiva dal 2020.
© riproduzione riservata