La nostra inarrestabile Giusy ha provato un’altra esperienza fuori dalle righe. Ci racconta il suo…
Lato D
D sta per Disabilità. E sta per Donna. Ma sta anche per capacità di vedere le cose in un’ottica D-versa dal solito. Noi di Action Magazine vogliamo dare voce alle categorie che in genere ne hanno poca. Pensiamo che la parità di genere purtroppo sia ancora lontana, e che i veri disabili siano quelli che passano la vita in poltrona con il cervello spento. Le storie che vi raccontiamo dimostrano che probabilmente abbiamo ragione.

Davide Valacchi, non vedente, in bici da Roma al Kazakistan
Ha pedalato 12.000 chilometri su un tandem. L’avventura in bici da Roma al Kazakistan di…

Andrea Lanfri, amputato a entrambe le gambe, tenta l’Everest
Andrea Lanfri è pronto a partire per il Nepal, dove tenterà la salita dell’Everest. Nessun…

Nel Bolognese una ciaspolata inclusiva sul Corno alle Scale
Una ciaspolata particolare sul Corno alle Scale: vedenti e non vedenti sono tutti uguali. Così…

Un corso di sopravvivenza sulla neve in Calabria
La nostra Giusi Parisi, non vedente, non è nuova ai corsi di sopravvivenza. Ma questa…

Una bella pedalata in tandem sulle colline bolognesi
Undici ragazzi non vedenti in sella a un tandem, ognuno con la propria guida, attraverso…

Cristina Scazzosi: “Lo sport paralimpico? Una delusione”
Cristina Scazzosi, ipovedente, atleta del team paralimpico di canottaggio, parla del suo impegno, dei suoi…

Trekking tra i castagni dell’Appennino Emiliano
Questa volta la nostra Giusi Parisi vi racconta la sua giornata tra i boschi di…

Le persone autistiche possono praticare sport?
Per i soggetti affetti da disturbi dello spettro autistico, lo sport rappresenta un vero e…

Un trekking sull’Appenino Bolognese adatto anche ai non vedenti
Quattro giorni sui sentieri dell’Appenino Bolognese, tra natura e antichi borghi. Ce lo racconta la…