Dedicarsi alle attività outdoor e trascorrere un po’ di tempo a contatto con la natura è il modo migliore per aiutare il nostro benessere fisico e mentale.
Lo stress quotidiano provoca un aumento dell’ansia, stanchezza mentale e un crescente bisogno di equilibrio nella vita di tutti i giorni. Sempre più spesso vengono evidenziati i benefici della pratica di attività fisica outdoor per ritrovare il proprio equilibrio psicofisico.
“Anche solo 20 minuti immersi nella natura possono abbassare i livelli di cortisolo, noto anche come ormone dello stress”, spiega la dottoressa Suzanne Bartlett Hackenmiller, esperta in medicina integrativa, autrice del libro The Outdoor Adventurer’s Guide to Forest Bathing, e consulente scientifica di AllTrails, una piattaforma nata per l’esplorazione outdoor e per creare contatti tra gli appassionati.
“L’esplorazione all’aria aperta è una forma di medicina: oltre a ridurre i livelli di cortisolo, stare immersi nella natura migliora l’umore, regola il ritmo sonno-veglia e abbassa la pressione sanguigna. Applicazioni come AllTrails offrono un utile supporto a coloro che desiderano avventurarsi nella natura, consentendo di scegliere i percorsi più adatti alle loro esigenze e alla loro preparazione fisica”.
Una delle più recenti ricerche svolte da Bartlett Hackenmiller evidenzia come 20-30 minuti immersi nella natura possano ridurre i livelli di cortisolo salivare addirittura del 21,3%. Un dato che conferma ciò che molte persone già sperimentano intuitivamente: camminare tra gli alberi, ascoltare i rumori della natura o semplicemente respirare aria pulita può avere un impatto profondo e duraturo sul nostro stato emotivo e fisiologico.
Da dove cominciare? Scegliendo un percorso adatto alle proprie esigenze a seconda che si preferisca camminare soli o con il proprio amico a quattro zampe, che si sia già ben allenati o al contrario reduci da lunghi mesi di sedentarietà o che si preferiscano parchi urbani o sentieri più avventurosi.

È qui che può entrare in gioco AllTrails. Con oltre 420.000 percorsi mappati in 191 Paesi e una community globale attiva e appassionata, permette di scoprire itinerari adatti a ogni esigenza: dalle brevi camminate urbane fino alle escursioni panoramiche in montagna; percorsi accessibili a famiglie, principianti e persone con ridotte capacità motorie.
“Quando ci svegliamo ogni notte alle 3 del mattino, può essere un segnale che i nostri livelli di cortisolo sono sballati per via dello stress cronico. La buona notizia è che possiamo invertire la rotta. Passare del tempo nella natura, anche breve, può aiutare a regolare questi picchi e riportare il corpo in uno stato di calma. È semplice, gratuito e alla portata di tutti”, spiega Bartlett Hackenmiller.
E anche se non si ha voglia di impegnarsi in camminate estenuanti o ascese in montagna, basta immergersi nella quiete di un bosco per godere appieno dei benefici effetti della natura sul nostro corspo e sulla nostra psiche.
© riproduzione riservata