Uscito da poco in libreria, Le Montagne di Milano Trail running è una guida dedicata a tutti coloro che appena possono scappano dalla città (in questo caso appunto Milano) per correre in montagna anche in pieno inverno.
Ben 58 itinerari, tutti a due passi da Milano: dalla Bergamasca al Varesotto, dalla Brianza al Triangolo Lariano, fino al Ticino. Percorsi corredati con piantine, foto e tutte le indicazioni tecniche necessarie per pianificare le uscite. Anche chi ha scoperto la corsa in montagna da poco e vive in pianura, ha tutto quello che serve per un’uscita in sicurezza anche nella stagione più fredda.
Ma Le Montagne di Milano Trail running è una guida pensata anche per i runner urbani che vorrebbero essere Marco Olmo o Kilian Jornet, o a quelli che cercano solo il dislivello e sognano di fare almeno una volta nella vita il Tor des Géants o l’UMTB. Per questi e per quelli che appena possono scappano dalla città per correre in montagna, ecco questi 58 itinerari tutti a due passi da Milano.
Chi ha scritto questa guida è Lorenzo Capitani, un runner della piatta pianura padana che, amante delle montagne, dopo una decina d’anni di asfalto, nel 2013, alza lo sguardo e si accorge che in montagna oltre che camminare si può anche correre. Così si converte definitivamente al trail running. Ama le lunghe distanze in solitaria, ma ha anche partecipato a numerose gare di trail in Italia e Francia. Non cerca limiti e non sfida se stesso, però ha un sogno nel cassetto: avere il tempo per la Grande Traversata delle Alpi.
Le Montagne di Milano Trail running, Versante Sud Edizioni. Pagine 408, euro 34,00.
© riproduzione riservata