Le scarpe Hovr Summit di Under Armour sono “generaliste” di alto livello. Indicate sia per uso urbano che per trekking non estremi, riescono a soddisfare un po’ tutte le esigenze. Nel nome del comfort.
In epoca di sempre maggiore specializzazione, le scarpe Hovr Summit di Under Armour vanno decisamente contro tendenza. Per che cosa sono indicate? Praticamente per tutto: camminate in città, in campagna, in montagna… Quando mi hanno proposto di testarle – lo confesso – ero un po’ perplessa. Mi sembrava strano che la stessa scarpa potesse essere performante in ambienti così diversi.
E così, per metterle alla prova, le ho infilate e le ho tenute addosso per buona parte dell’estate. Le ho calzate per macinare chilometri sull’asfalto infuocato dei borghi marchigiani; per camminare su strade bianche e anche su sentieri di montagna. Le ho testate su fondi di foglie bagnate, sulla sabbia, sulla ghiaia.
Il risultato? La caratteristica più evidente delle scarpe Hovr Summit di Under Armour è la loro comodità. Su qualunque tipo di terreno e in qualsiasi ambiente, il piede è sempre “coccolato”. È possibile indossare queste calzature per una giornata intera, dimenticando davvero di averle addosso.

La suola Michelin garantisce la “tenuta su strada” delle scarpe Hovr Summit di Under Armour
Dal punto di vista estetico, la scarpa è una sneaker dall’aspetto più modaiolo che tecnico. Però l’apparenza inganna: infatti la suola Michelin è realizzata sulla falsariga degli pneumatici da mountain bike della gamma X-Country. E questo spiega la sua buona tenuta su qualsiasi tipo di terreno.
Pur essendo studiata per non deludere dal punto di vista del grip, la suola è comunque leggera e flessibile. Nella zona del tallone, poi, sono inseriti cuscinetti in gomma al carbonio per aumentare l’aderenza e l’ammortizzazione.
La compagna ideale per il trekking urbano
Insomma, si tratta di una scarpa che può essere tranquillamente indossata la mattina per andare a lavorare (magari a piedi), poi per una passeggiata o una corsetta al parco in pausa pranzo; e magari per una camminata outdoor serale. È vero, non delude nemmeno su sentieri di montagna: ma in questo caso forse è meglio indossare una calzatura più tecnica, capace di supportare il piede in caso di terreni molto sconnessi e di garantire una maggiore stabilità.
Personalmente ho trovato queste scarpe davvero ideali per il trekking urbano. Fin dalla prima volta che le ho calzate, ho potuto indossarle tutto il giorno senza problemi di vesciche o fastidi causati dalla tomaia. Sono in vendita a 130,00 euro.
© riproduzione riservata