Potrò sembrare stravagante, ma quello che faccio in montagna è semplicemente camminare: niente trail, nessun vertical e neanche skyrunning. Cammino, il più delle volte esplorando il reticolo di percorsi intorno al mio “luogo del cuore”, Macugnaga, ai piedi del Monte Rosa, dove si trova un po’ di tutto: ampi sentieri sterrati, salite su pietrisco, guadi, roccia, bosco, ghiacciaio, ferrate.
Insomma, l’ambiente ideale per testare la nuova Salewa Mtn Trainer GTX, una scarpa bassa da avvicinamento pensata proprio per hiking tecnici, vie ferrate e trekking.
E, in effetti, si tratta di una scarpa che ha esattamente tutte le caratteristiche necessarie per questo tipo di attività su terreni molto diversi tra loro. Una versatilità che è evidente a partire dalla suola multifunzionale, la Vibram Mtn Trainer Evo, che garantisce sicurezza e stabilità anche su terreni difficili.
Le scanalature profonde e autopulenti e i tasselli aggressivi garantiscono una buona presa su roccia, ghiaione e via ferrata e una trazione ottimale nel fango, sull’erba e sulla neve. Inoltre, nella zona mediana del battistrada c’è una zona specifica per la via ferrata, con appositi tasselli angolati verso destra che massimizzano la forza applicata attraverso il piede: un sistema che garantisce una presa migliore sui gradini delle scale delle vie ferrate rispetto alle normali sezioni mediane piatte.
Notevole anche il comfort: grazie all’intersuola Bilight TPU, la scarpa garantisce un’ottima ammortizzazione, rendendo il passo elastico e agevole. Il sistema 3F di Salewa collega l’area interna della scarpa con la suola e il tallone assicurando una flessibilità ottimale, una vestibilità precisa e un valido supporto, così da fornire sicurezza e stabilità anche su pendenze impegnative e terreni insidiosi.
Nota di merito, in particolare, va al sistema di chiusura, che si rivela in grado di adattarsi perfettamente anche ai piedi più “difficili”: l’allacciatura di tipo arrampicata consente una vestibilità dell’avampiede molto avvolgente; inoltre gli occhielli 3D consentono la tensione personalizzata nelle tre zone di allacciatura, ed è anche possibile ottimizzare l’area della punta della scarpa, per una maggiore precisione e supporto in un terreno tecnico.
Attenzione solo a verificare bene la taglia, perché la calzata risulta piuttosto piccola: nel mio caso, ad esempio, è stato necessario un numero in più rispetto a quello utilizzato normalmente.
Il plantare ammortizzante OrthoLite disperde il sudore, contribuendo a mantenere i piedi freschi. Per contro, in condizioni di maltempo la membrana GORE-TEX® Extended Comfort che avvolge la resistentissima tomaia (realizzata in in pelle scamosciata con un rivestimento in gomma protettiva a 360°) consente di conservare i piedi asciutti, sia per l’ottima impermeabilità dall’esterno, sia per la traspirabilità dall’interno.
Riassumendo, la Salewa Mtn Trainer GTX è davvero un’ottima scarpa per hiking e trekking di ogni tipo; una compagna di viaggio che – mi sia consentita una nota frivola – ha anche il vantaggio non indifferente di proporsi in colori gradevoli, non invadenti e facili da abbinare. Perchè anche in rifugio, l’occhio vuole la sua parte…
Prezzo consigliato: 190,00 euro
© riproduzione riservata