“Le Signore delle cime – Storie di guide alpine al femminile”. Sottotitolo: Dal Monte Bianco alle Dolomiti dieci donne raccontano la loro montagna. Un nuovo libro da mettere sul comodino, scritto da Chiara Todesco, da sempre appassionata di montagna a 360°. La trama? Presto detto. Dieci ritratti, tanti ricordi, avventure e aneddoti. Il libro rivela le storie delle guide alpine donna. Racconta cosa significa per loro la montagna: casa, rispetto, attrazione, armonia, emozione, passione, amore, valori autentici. Un rapporto solido, innato per chi nasce “montanara”, una scoperta per chi sui monti ci è arrivata dalla città.
Tutte quante queste donne sono depositarie dei veri valori autentici della montagna. Si legge nell’introduzione: “Le donne guida arrampicano su pareti di roccia, granito, dolomia, sulle falesie e sulle cascate ghiacciate. Sono state sulle vette di tutto il mondo, sul ghiaccio dei nostri Quattromila e anche sugli Ottomila himalayani. Fanno canyoning e sci alpinismo, qualcuna è anche maestra di sci. Una sfida continua che conciliano con il loro ruolo di donna, moglie, in qualche caso mamma”. Tramite i racconti delle guide al femminile, il libro pone anche in risalto cosa ha significato in passato e cosa significhi oggi essere donna in un ambiente prettamente maschile come quello dell’alpinismo. Un tema – quello della differenza di genere – oggi più che mai di attualità.
Il prezzo di copertina è di 15 €.
Disponibile (anche online) nelle seguenti librerie:
-Libreria dello Sport, Milano
-Libreria Monti in Città, Milano
-Libri e Libri, Monza
-Libreria La Buona Stampa, Courmayeur
-Libreria Terzo Mondo, Seriate
-Vel, La Libreria del Viaggiatore, Sondrio
-Libreria Piccolo Principe, Morbegno
-Edicola Bormio – Cleosolemoda, Bormio
-Cartolibreria Del Curto, Chiavenna
-Sconto 20% con coupon su Scigratis.it
© riproduzione riservata