Grande novità per gli amanti della MTB: da quest’estate a Livigno, con la sola tessera BikePass, libero accesso agli impianti di risalita e a tutti i tracciati presenti, dal downhill al flow country. E per chi soggiorna in zona la tessera sarà omaggio.
La novità dell’estate 2017 a Livigno si chiama BikePass. Grazie a questa tessera tutti i biker potranno accedere agli impianti del Mottolino e del Carosello 3000 al costo di 37,00 euro (26,00 euro il ridotto), senza limite alle risalite in quota, discese nel bikepark o lungo i numerosi flow trails appositamente tracciati per le mtb.
La stagione si apre il 10 giugno per il Mottolino e il 24 giugno per il Carosello 3000. Dal 10 al 23 giugno e dal 16 settembre al 1 ottobre saranno inoltre offerte le tessere BikePass Free a tutti coloro che pernotteranno un minimo di 3 notti in hotel o 7 in appartamento nelle strutture BIKE Hotel&Apartaments.
3200 km di percorsi
Per capire il peso dell’offerta ricordiamo che Livigno è considerata una delle capitali mondiali della mountain bike, con percorsi, strutture e servizi adatti a ogni tipo di biker. In totale la zona può vantare oltre 3200 km di percorsi mappati con sistema GPS per i Bike Tours&Track. Ci si può avventurare sui sentieri da soli o accompagnati da esperte guide Bike, istruttori professionisti di freeride, downhill e cross country. E perché no, è un’ottima occasione per provare anche l’e-bike e la fat bike.
A Mottolino la scelta spazia tra 13 sentieri: quelli blu per approcciare la disciplina imparando la tecnica, e quelli rossi (alcuni più scorrevoli e altri più tecnici con radici, salti e sassi). Ci sono poi sentieri neri adatti a un target di professionisti ed infine la possibilità di testare nuove evoluzioni sul mega gonfiabile all’arrivo della telecabina.
Dall’arrivo della telecabina, inoltre, si può accedere a numerosi sentieri di crosscountry. Come ad esempio quello che passando per la Val Trela porta ai laghi di Cancano e poi di nuovo a Livigno lungo la Val Alpisella, percorribile più comodamente in sella ad una e-bike.
Al Carosello 3000 ci sono 25 km di sentieri di recente costruzione adatti ad ogni livello di riding che, aggiungendosi a quelli pre-esistenti, sono in grado di offrire una discesa che supera i 3500 metri di dislivello complessivo. Questi tracciati sono oggi inseriti all’interno del “Tutti Frutti Epic”, un tour di 45 km che, grazie all’utilizzo di cabinovie e seggiovie, prevede solo poche centinaia di metri in salita ed è quindi accessibile a chiunque.
Il bike skill center
Chi sceglie di rimanere in paese, può pedalare lungo la pista ciclabile dotata di bike service, oppure esercitarsi nel bike skill center. Qui da giugno a settembre gli istruttori insegnano ai bambini e ai ragazzi a gestire l’equilibrio, i freni e i rapporti di cambio grazie a un percorso-abilità su passerelle in legno.
Al bike skill center è anche possibile divertirsi provando i pump track, composti da paraboliche e saliscendi da percorrere con la sola spinta di braccia e gambe, senza pedalare. Questi tracciati sono adatti a tutti, dal biker esperto che vuole affinare la tecnica, al principiante che desidera imparare le basi della mountain bike.
A Livigno non mancano ovviamente numerosi noleggi bike con officina, meccanici e le migliori proposte con le ultime novità sul mercato. E anche i 26 BIKE Hotel&Apartaments offrono servizi dedicati agli appassionati delle due ruote, come la lavanderia e il deposito attrezzato.
© riproduzione riservata