Al via il 16 giugno la 10^ edizione dell’ultramaratona tra i Magredi friulani.
Magraid è una maratona unica nel suo genere in Italia, una corsa di 100 Km per tutti i runner che vogliono vivere l’emozione di una gara di tre giorni in uno dei luoghi più affascinanti della nostra penisola: i Magredi friulani. Si tratta di un ecosistema unico in Italia e in Europa, costituito da una steppa atipica, dove il terreno è arido e sassoso nonostante le abbondanti precipitazioni.

Nel 2017 Magraid festeggia il traguardo delle 10 edizioni che, di anno in anno, hanno visto crescere l’interesse e la partecipazione di atleti provenienti da tutto il mondo. Nella splendida cornice dei Magredi (che sono Sito d’Interesse Comunitario e Zona di Protezione Speciale) verrà allestito il Campo Base, dove i runners dormiranno durante i tre giorni di gara. Qui, in località Parareit di Cordenons (PN), saranno infatti montate le tende per il pernottamento, l’area ristoro, la zona briefing e lo spazio espositori.
Le tappe
Magraid 2017 prenderà il via venerdì 16 giugno con “Steppa”, la 1^ tappa da 20 Km con partenza in notturna. Il giorno seguente, sabato 17 giugno, sarà la volta della frazione più lunga, cioè quella da 55 Km, denominata “Grave”; mentre domenica 18 giugno avrà luogo la tappa conclusiva da 25 Km, detta “Risorgive”.

Oltre alla gara principale è prevista una serie di eventi collaterali con gare podistiche non competitive, come la Magrave e la Marauder. La prima è una camminata da 6/12 Km da percorrere con la tecnica del nordic walking, all’interno dell’area chiamata “Grave” dei Magredi, tra i fiumi Cellina e Meduna. Marauder è invece un nuovo format di gara che unisce il concetto di Mud Race con quello del gioco di ruolo, collegandosi anche al mondo dei Cosplay. Si tratta sostanzialmente di una sfida ad inseguimento sulla distanza dei 10 chilometri: chi scappa è un challenger, chi insegue un marauder.
Le iscrizioni per la 10^ edizione di Magraid chiuderanno il 30 maggio e per quest’anno è previswto un numero chiuso di 180 atleti. La quota d’iscrizione è di € 105,00 per coloro che hanno partecipato ad almeno una delle edizioni precedenti e € 135,00 per i nuovi. Il prezzo comprende pacco gara, assistenza, rifornimenti, trasferimenti di tappa, alloggio in tendopoli e vitto nei giorni di gara presso il campo base. Per iscriversi basta cliccare qui.
Altra novità di quest’anno sono i tutor della steppa, pronti a rispondere a tutte le domande degli aspiranti magraider per quanto riguarda equipaggiamento, strategia di gara e allenamenti. I tutor scelti dall’organizzazione sono runner molto esperti, che hanno corso questa gara diverse volte, ai quali tutti i neofiti possono rivolgersi per avere informazioni a 360°. Questo il link per contattarli.
Inoltre sarà possibile seguire Magraid anche in televisione, grazie alla partnership con il programma di Sky Sport HD “Icarus 2.0”, che a partire da fine febbraio racconterà l’avvicinamento alla gara con dei servizi ad hoc ogni settimana, per poi documentarla dal vivo a giugno.
© riproduzione riservata