Consigli, racconti, realtà e leggende sul mondo della corsa. Ma questa volta a fumetti. A raccontarlo Il Maratoneta Principiante e il mitico CHIOD, che ne è l’autore.
Il Maratoneta Principiante ha fatto la sua comparsa sui principali social solo da poche settimane, ma sta già raccogliendo un seguito di fedeli appassionati di ogni livello che si ritrovano pienamente nelle vignette che lo vedono protagonista. Una vera e propria community di runner accomunati da un preciso approccio alla corsa: al tempo stesso entusiasta e disincantato, capace di impegnarsi con passione ma anche con una buona dose di (auto)ironia.
Le avventure e disavventure del Maratoneta Principiante sono ora raccolte in un libro appena pubblicato, il Manuale del Maratoneta Principiante. Il volume a fumetti, con l’introduzione del noto comico Giovanni Storti, illustra e racconta entusiasmi e sconfitte, vizi e virtù, atteggiamenti e metodologie in cui ogni runner che si rispetti finisce invariabilmente con il riconoscersi. E, tra una risata e l’altra, offre l’occasione per scoprire indicazioni e consigli utili e mai banali.
Leggi anche: Matthieu Forichon, il fumettista runner che disegna i poster dell’UTMB
Autore del personaggio è Massimo Chiodelli (CHIOD), architetto milanese con la passione per il fumetto, noto al pubblico degli sportivi per i numerosi libri, tavole e vignette pubblicati negli anni scorsi sulla sua prima passione outdoor, quella per il windsurf. Accantonate momentaneamente le vele, da qualche anno CHIOD si è dedicato al running, portando a termine, tra l’altro, una dozzina di maratone.
Il Manuale del Maratoneta Principiante verrà presentato a Milano giovedì 21 settembre alle 18.30 presso l’Arena Civica Gianni Brera – Sala Appiani, dove sarà presente anche l’autore. Il libro è però già acquistabile online sul sito, su Amazon e presso una selezione di librerie e negozi di running (elencati sullo stesso sito).
© riproduzione riservata