Fino al 7 gennaio a Merano sarà possibile cenare in uno dei quattro ristorantini allestiti all’interno di altrettante gigantesche palle di Natale.
Quattro grandi sfere natalizie fanno bella mostra in piazza Terme a Merano , dove resteranno fino al 7 gennaio 2012. Le quattro sfere non sono in realtà decorazioni: ma innovativi e colorati punti di ristoro, veri e propri ristorantini dove ordinare piatti caldi à la carte. All’interno di ogni sfera c’è un tavolo rotondo, e tutt’intorno una panca per 10-12 persone. Un ambiente riscaldato e accogliente, intimo ed esclusivo, inserito all’interno del tradizionale mercatino di Natale.
Oltre alle sfere, infatti, piazza Terme ospita le tradizionali attrazioni natalizie, come la pista di pattinaggio, il grande albero di Natale illuminato, il presepe di Käthe Wohlfahrt realizzato con figure ad altezza naturale, la stalla con le pecorelle. E poi ancora bancarelle con le decorazioni natalizie e le tipicità altoatesine, le specialità culinarie e le bevande calde.
Gustare un piatto saporito fa poi ancora più piacere, se prima ci si è dedicati a un po’ di attività fisica. Per esempio allo slittino, che a Merano sta trovando sempre più adepti. Nei dintorni di Merano, infatti, ci sono decine di piste create tra boschi e sentieri, alcune di esse illuminate e percorribili anche la sera, come quella di Merano2000, aperta dalle 19.30 alle 22.30, ogni venerdì. Il tracciato, che parte dal Monte Ivigna ed è lungo 2,8 km, per un dislivello di 350 metri, prevede la possibilità di risalire con la funivia o a piedi da Falzeben.
© riproduzione riservata