Alla Milano Marathon 2025 ancora una volta trionfano gli atleti kenyani ed etiopi. Shure Demise Ware sul primo gradino del podio femminile dopo la recente gravidanza.
L’edizione 2025 della Milano Marathon ha segnato un grande record: quello di partecipazione. Oltre 10mila infatti i runner iscritti, di cui il 56% stranieri provenienti da ben 106 nazioni. Alla Relay Marathon hanno partecipato ben 4 mila staffette per un totale di 16 mila atleti. Numeri quasi da paura.
Primo al traguardo il keniota Leonard Langat in 2h08.38, nuovo re della maratona milanese. Secondo posto per Isaac Kipkemboi Too, anche lui kenyano, in 2h08.45. Terzo Timothy Kosgei Kipchumba, di nuovo kenyano, in 2h09.11. Stupenda prestazione tra le donne per l’etiope Shure Demise Ware, prima al traguardo con il tempo di 2h23.31, miglior crono sul suolo italiano dell’anno al femminile. Piazza d’onore per la keniota Joan Jepkosgei Kilimo in 2h25.32, terza l’etiope Alemtsehay Mekuria Alamirew in 2h27.23.
“Questa era la prima maratona dopo la gravidanza, e non sapevo bene quale fosse il mio valore effettivo. Sono quindi estremamente felice per questo buon crono che mi regala fiducia per il futuro – ha dichiarato Shure Demise Ware (nella foto di apertura) all’arrivo -. Ringrazio il mio coach Gemedu Dedefo per avermi aiutata a tornare a questi livelli competitivi. Mi alleno quotidianamente con grandi campionesse, come l’ex primatista del mondo di maratona Tigist Assefa e la campionessa mondiale Amane Beriso: queste donne sono sempre uno stimolo incredibile per migliorare”.

Le condizioni meteo – con un vento teso come difficilmente si vede in pianura – hanno reso difficile ai top runner stabilire record. E hanno anche complicato abbastanza la vita agli atleti amatori. Per fortuna i Punti Tifo, mai così numerosi (quasi uno ad ogni chilometro) hanno fatto la loro parte.
Sulla piattaforma della Rete del Dono non si è ancora conclusa la raccolta solidale a favore dei 103 Enti del Terzo Settore (ETS) partecipanti. L’obiettivo è quello di superare i due milioni di euro.
© riproduzione riservata