Un’impresa straordinaria: la prima ascesa invernale assoluta della montagna pakistana Gasherbrum II (GII), tredicesima vetta più alta al mondo (8.035 metri). A portarla a termine sono stati tre alpinisti d’eccezione: l’italiano Simone Moro, il kazako Denis Urubku e l’americano Chory Richards. Sponsorizzati da The North Face. Che ora ha organizzato un evento itinerante in Europa, nel corso del quale i tre scalatori racconteranno dal vivo la loro avventura. Il tour toccherà cinque città: Torino, Barcellona, Mosca, Monaco di Baviera e Londra, dall’8 al 17 novembre. I tre alpinisti condivideranno le emozioni e le storie vissute durante gli incredibili 37 giorni passati in spedizione invernale lo scorso febbraio.
Inimmaginabili ed estreme le condizioni meteo che hanno dovuto affrontare: temperature glaciali fino a -46 gradi, violente bufere di neve e venti fortissimi. Simone, Denis e Cory condivideranno con il pubblico i momenti più estremi della prima ascesa invernale assoluta del gigante, come l’enorme valanga che li ha sorpresi durante la discesa verso il campo base.
A completare la serata, la proiezione del film della spedizione e la mostra fotografica di immagini scattate da Cory Richards.

Il leader di questa incredibile impresa è stato Simone Moro, alpinista italiano che vanta più di 40 spedizioni in carriera, inclusa la prima ascesa in invernale del Cerro Mirador (1993), del Marble Wall (2001), dello Shisha Pangma (2005) e del Makalu (2009). Insieme a lui Denis Urubko, alpinista kazako che condivide da 11 anni con l’amico Simone la grande passione per l’altitudine. Denis ha al suo attivo la scalata senza ossigeno dei 14 ottimila del mondo, e ha raggiunto con Simone la vetta del Makalu il 9 febbraio 2009, oltre ad aver affrontato insieme a lui le ascese al Marble Wall e Shisha Pangma. A completare il team, Cory Richards, alpinista e fotografo americano che con le sue straordinarie immagini ha documentato questa impresa arricchendola di una prospettiva unica.

Il Gasherbrum II (noto anche come K4) è la tredicesima montagna più alta della Terra. Situato nella provincia del Gilgit Baltistan, in Pakistan, vicino al confine con la Cina, è situato nella catena montuosa del Karakoram, nell’Himalaya. La via tradizionale per affrontarlo corre lungo il versante Sud-Ovest. Venne scalato per la prima volta l’8 luglio 1956 da Fritz Moravec, Josef Larch e Hans Willenpart, membri di una spedizione austriaca.

Queste le tappe del tour:
08.11.2011 Torino (ITA) La Mole Antonelliana
10.11.2011 Barcellona (SPA) Palau De La Musica
12.11.2011 Mosca (RUS) Moscow School of Management Skolkovo
15.11.2011 Monaco (GER) Kuenstlerhaus
17.11.2011 Londra (UK) Royal Institute of Great Britain
I biglietti per le varie tappe saranno disponibili gratuitamente, per un tempo limitato, sul sito The North Face
© riproduzione riservata