Nonostante il Covid, in qualche modo anche quest’anno si festeggerà. Ecco le nostre proposte per il Natale 2020 declinate al maschile e dedicate agli appassionati di outdoor. A seguire, quelle per lei.
Foto di apertura: Chen Galili, uff. turismo israeliano
1 – ZAINO FALESIA, CLIMBING TECHNOLOGY
Il nome di questa borsa/zaino richiama quello che ne è l’utilizzo, ossia contenere tutto il necessario per trascorrere giornate in falesia. Lo zaino Falesia di Climbing Technology presenta una cerniera posizionata lungo lo schienale che consente un veloce accesso al suo interno e un facile riempimento. La parte frontale, che appoggia al terreno, è in PVC, così da mantenere sempre spallacci e schienale puliti. Il volume è di 45 litri, e all’interno c’è un grande telo porta-corda. Una volta nascosti gli spallacci e la cinghia ventrale nelle apposite tasche ed estratta la maniglia a scomparsa, Falesia può essere utilizzato come bagaglio a mano da portare con sé durante i viaggi. Prezzo: 72,00 euro.
2 – GO-PRO HERO9 BLACK
La nuova versione della videocamera per antonomasia. Perchè acquistarla? Per una serie di validi motivi. Eccone qualcuno: tanto per cominciare la GoPro HERO9 Black consente di scattare foto a 20MP e dettagli incredibili. La modalità SuperPhoto aiuta ad ottenere sempre lo scatto perfetto. La nuova funzione HindSight cattura poi fino a 30 secondi precedenti al momento in cui si preme il tasto di ripresa. Questo significa che, anche se non c’è la registrazione attiva, non ci si perde alcun momento da ricordare. HyperSmooth 3.0 offre la stabilizzazione video più potente mai montata su una GoPro. Anche le riprese più dinamiche risulteranno fluide e precise. Oltre che stabili grazie all’allineamento integrato e automatico con l’orizzonte. Questo significa che anche facendo oscillare o scorrere la camera, il video rimarrà sempre a fuoco e in asse. La GoPro HERO9 Black è resistente a urti, cadute, abrasioni, ed è impermeabile fino ai 10 metri. Prezzo: 379,98 euro, con un kit speciale e un anno di abbonamento a GoPro incluso.
3 – SCARPONE RIBELLE TECH 2.0 HD, SCARPA
Ribelle Tech 2.0 HD è il nuovo, performante scarpone progettato da Scarpa, azienda leader nella produzione di calzature da montagna e per le attività outdoor. Ribelle Tech 2.0 HD permette di raggiungere ogni luogo, di farlo in sicurezza e in armonia con l’ambiente circostante. È uno scarpone da montagna unico nel suo genere e in grado di portare gli alpinisti da valle fino alla vetta. Una calzatura che mette insieme leggerezza e resistenza, in grado di garantire un’esperienza a 360°. Non serve quindi unicamente come scarpone da montagna, ma anche per “assaporare” esperienze sensoriali ed emozionali. Garantisce leggerezza, agilità, comfort, impermeabilità, resistenza e protezione. Prezzo: 439,00 euro.
4 – CALZA TECNICA INVERNALE MINDBENDER, K2
E’ dedicata agli amanti degli sport invernali su neve la nuova calza Mindbender prodotta da K2. Dotata della più avanzata tecnologia di stampa su tessuto, è caratterizzata da vivaci colori ad acqua. Calore e comfort sono garantiti dalla suola in lana merino lavorata a maglia, mentre la struttura della calza è realizzata in filato Repetita, il nuovo brand del poliestere riciclato dalle bottiglie di plastica. Una fibra altamente resistente e versatile, che offre ottime performance in termini di traspirazione e termoregolazione e che, grazie a trattamenti antibatterici e idrorepellenti on demand, è ideale per creare capi sportswear confortevoli, perfetti per un utilizzo outdoor. Prezzo: 19,90 euro.
5 – ELETTROSTIMOLATORE THE CHAMPION, GLOBUS
L’elettrostimolazione è una tecnica che, mediante l’utilizzo di impulsi elettrici che agiscono sui punti motori dei muscoli (motoneuroni), provoca una contrazione muscolare del tutto simile a quella volontaria. La maggior parte dei muscoli del corpo umano appartengono alla categoria dei muscoli striati o volontari, con circa 200 muscoli per ogni lato del corpo (400 circa in totale). The Champion è l’elettrostimolatore di Globus ideale per l’allenamento degli atleti più esigenti, con programmi specifici a garantire il rendimento ottimale in gara e in allenamento. Ben 12 discipline sportive sono incluse nel dispositivo, ognuna delle quali prevede dei programmi specifici per incrementare la forza muscolare e migliorare la performance. Prezzo: 699,00 euro.
6 – SCARPE MARANA E VEER LIMITED EDITION, ETNIES
In occasione del Natale, Etnies ha creato una limited edition delle scarpe da skateboard Veer e Marana nei colori Michelin. Per la Veer, è stato scelto il giallo come colore predominante, mentre un gioco di blu/giallo caratterizza la Marana. Questa ha un puntale in gomma iniettato fuso per una maggiore durata, e passanti nascosti per proteggere e resistere ai colpi. La suola Michelin offre maggiore aderenza e durabilità grazie al design del battistrada, dotato di scanalature profonde per la riduzione del peso, e linee multiple per una maggiore reattività. Le Veer presentano un design più sottile e snello rispetto ai classici modelli da skateboard, ed assicurano massimo comfort e sicurezza. La suola Michelin ha un rinforzo sulla punta per garantire maggiore resistenza. Il design del battistrada è interbloccato per aumentare la flessibilità e presenta intagli che migliorano l’aderenza sulle superfici bagnate, mentre le scanalature sulla zona del tallone aumentano il controllo all’atterraggio. Prezzo: 74,99 dollari.
7 – EVEREST, UNA STORIA LUNGA 100 ANNI (editori Laterza)
Un secolo fa, nella primavera del 1921, una spedizione britannica lascia le piantagioni di tè di Darjeeling per dirigersi verso la base della montagna più alta del mondo, l’Everest. A partire da quel momento il Big E sarà teatro di una serie di vicende che rimarranno scolpite nella memoria storica dell’alpinismo: dalla scomparsa di George Mallory e Andrew Irvine nel 1924 alla prima ascensione da parte di Edmund Hillary e Tenzing Norgay nel 1953. Dalle imprese solitarie e senza ossigeno di Reinhold Messner nel 1978 e nel 1980 al fenomeno delle spedizioni commerciali dei giorni nostri, che vede centinaia di persone pagare alte cifre per raggiungere la cima, e alle esperienze dei protagonisti odierni delle scalate. Stefano Ardito racconta in questo libro edito da Laterza l’affascinante storia di cento anni di spedizioni. È una storia fatta di coraggio, intelligenza, paura, ma anche di tanti altri aspetti, dall’evoluzione tecnologica delle attrezzature alle trasformazioni geopolitiche che hanno influito sull’alpinismo. Prezzo: 20,00 euro.
8 – CAPSULE SKYSCRAPER, SAVE THE DUCK
Realizzata in collaborazione con Satoshi Yamane, la Capsule Skyscraper di Save the Duck ha un aspetto minimal che richiama il gusto orientale. Un capo dal look versatile e adatto alle diverse situazioni della giornata in città. Già, perché in questo periodo travagliato di emergenza sanitaria e di restrizioni, outdoor vuol dire anche andare a spasso per la propria città. I capispalla presenti nella capsule collection sono realizzati in tessuto Gore-Tex, in poliestere 100% riciclato così come l’imbottitura Recycled Plumtech, un’ovatta di fibre di poliestere interamente provenienti da materiale di recupero, incluse le bottiglie di plastica. Cuciture totalmente nastrate e due tasche interne. Prezzo: 899,00 euro.
9 – SCARPE FUROSHIKI OSLO, VIBRAM
Con questi non si scivola. Un paio di stivaletti con tomaia waterproof dotati di tecnologia Vibram Arctic Grip, la soluzione “all rubber” più avanzata in termini di grip su ghiaccio bagnato. Il modello Furoshiki Oslo di Vibram rappresenta un caso unico nel settore del footwear: come l’arte giapponese furoshiki da cui prende il nome, la calzatura avvolge il piede, garantendo un fitting personalizzato e un comfort eccezionale. Traendo ispirazione dalla vita nella fredda capitale norvegese, questi nuovi boots vantano due importanti novità a livello di materiali e di design: la suola è infatti ottimizzata con la tecnologia Vibram Arctic Grip, che consente di camminare su qualunque superficie sdrucciolevole (ghiaccio compreso) senza pericolo di cadute, e la tomaia è completamente impermeabile. Prezzo: 209,00 euro.
10 – GIACCA NANO PUFF, PATAGONIA
Calda, anti-vento e idrorepellente, la giacca Nano Puff di Patagonia impiega l’extra-leggera e super-comprimibile imbottitura PrimaLoft Gold Insulation Eco in poliestere riciclato. Questa imbottitura è anche realizzata con tecnologia P.U.R.E., che riduce le emissioni di CO₂ durante la produzione di isolamenti sintetici e offre un eccellente livello di calore in rapporto al peso. Fodera e tessuto esterno sono stati sottoposti a trattamento DWR (idrorepellente a lunga durata). La trapuntatura a riquadri, con tasselli orizzontali sugli inserti laterali, stabilizza l’imbottitura. Due tasche scaldamani con zip; una tasca interna con zip sul petto (che può essere usata anche come sacca di contenimento). Prezzo: 210,00 euro.
© riproduzione riservata