Avete mai sentito parlare di Ötzi, la “mummia del Similaun? Un uomo preistorico (vissuto circa 5.300 anni fa), rinvenuto tra i ghiacci della Val Senales, in Alto Adige, e oggi conservato al museo archeologico di Bolzano. Ebbene, oggi proprio in Val Senales è possibile avventurarsi in un’incredibile grotta di ghiaccio, poco lontano dal luogo di ritrovamento di Ötzi. E con Action Magazine, potete farlo usufruendo di 3 notti di ospitalità per due persone.
Come? Se avete amici appassionati di sport e outdoor, fateli registrare (gratuitamente) al nostro sito. È sufficiente che ognuno di loro invii una e-mail all’indirizzo info@actionmagazine.it con l’oggetto “registrami”. All’interno della e-mail andrà poi indicato il proprio nome e cognome, oltre al nome dell’amico che ha consigliato la registrazione.
Il 7 aprile verrà effettuato il conteggio. Chi avrà fatto registrare il maggior numero di amici, potrà usufruire di un long weekend (3 pernottamenti per due persone) all’Hotel Grawand: un tre stelle con piscina coperta, sauna, bagno turco, area fitness, a 3212 metri di quota. Il soggiorno potrà essere prenotato in qualsiasi periodo (ad esclusione di Natale, Pasqua, e della settimana di ferragosto) entro la fine del 2012.

Cosa aspettate, allora? Accompagnati da una guida, potrete discendere a piedi nella suggestiva grotta di ghiaccio. Per poi effettuare un giro panoramico sul ghiacciaio con il gatto delle nevi, ascoltando i racconti sulla vita di Ötzi, sulle transumanze di pecore, sulle avventure dei contrabbandieri che battevano il valico tra l’Italia e l’Austria. L’escursione viene effettuata dal 23 giugno a metà settembre. Escluso nei giorni di mercoledì e venerdì.
Se invece preferite scendere alla grotta con le ciaspole, si parte insieme alla guida dall’Hotel Grawand. In questo caso è necessario un po’ di allenamento, perchè l’escursione – pur essendo tutta in discesa – dura circa 3 ore. Dopo la visita alle grotte, ci si ferma alla baita Teufelsegg per il pranzo. E si rientra poi a valle in seggiovia. La ciaspolata viene organizzata ogni mercoledì e domenica.
A proposito di ghiaccio: Paul Grüner, da 20 anni gestore del rifugio Bella Vista in val Senales, dopo anni di ricerche, condotte in collaborazione con diverse università, ha sviluppato Glacisse (www.glacisse.it): una linea di cosmetici dalle straordinarie proprietà idratanti e tonificanti, preparati proprio con la finissima sabbia che si accumula tra gli strati del ghiacciaio.
Per saperne di più sulla Val Senales e le sue attrattive: http://www.valsenales.com
© riproduzione riservata