La primavera ormai è quasi alle porte, e con l’arrivo della bella stagione ricominciano le escursioni. Che siano brevi, lunghe, impegnative o meno lo zaino rimane un accessorio irrinunciabile. E allora ci pensa Osprey, azienda californiana che da più di quarant’anni disegna e produce zaini sportivi adatti a tutte le situazioni, anche quelle più estreme.

Le specifiche tecniche
Quest’anno le linee Kyte e Kestrel sono state ridisegnate, cercando un design più pulito. I materiali utilizzati, vero e proprio vanto di Osprey, sono il top di gamma per garantire sempre grandi prestazioni. Le aree a contatto con il corpo sono state rivestite con tessuti più morbidi e confortevoli, ed è stata poi aggiunta una zip verticale che permette di prendere facilmente l’attrezzatura in ogni fase del viaggio, senza dover ogni volta estrarre tutto il contenuto dello zaino.
Anche il clima non sarà più un problema con le linee Kyte e Kestrel: lo schienale regolabile AirScape mantiene ben ventilato e offre supporto per la schiena quando le temperature si alzano, mentre il copri pioggia integrato protegge l’attrezzatura nei giorni più umidi. E anche i bastoncini trovano la loro collocazione grazie all’esclusivo sistema Stow-on-the-Go, due pratici anelli elastici nei quali passare le racchette per avere subito le mani libere.
Soluzioni queste, che si adattano perfettamente a tutti i tipi di escursioni, dalle scalate di vette impegnative alle semplici passeggiate nei boschi.
Prezzo Kyte36 e Kestrel38: 150 euro
© riproduzione riservata